saban entertainment

TUTTA LA STORIA DEI POWER RANGERS

TUTTA LA STORIA DEI POWER RANGERS

Creata dalla Saban nel 1993, la serie Mighty Morphin Power Rangers altro non è che la versione americana di un telefilm del genere super sentai con i prodotti dell’azienda giapponese di giocattoli Bandai. Sostituendo le scene degli attori giapponesi con interpreti occidentali, tenendo solo le sequenze d’azione con costumi e caschi che coprono i volti dei personaggi, nasce il mito dei P... »

GLI ANIME ROBOTICI STRAVOLTI DAGLI AMERICANI

GLI ANIME ROBOTICI STRAVOLTI DAGLI AMERICANI

Nell’articolo riguardante l’intrigo internazionale alla base del mistero della sigla dell’anime di Lamù (leggi QUI) ci siamo imbattuti in due importanti aziende americane: la Harmony Gold e la Saban Entertainment. Queste case di produzione/distribuzione, assieme a diverse altre, dagli anni ottanta hanno operato sul mercato statunitense ed europeo in un modo abbastanza singolare: ... »

SAILOR MOON AMERICANA E SAILOR JUPITER NERA

SAILOR MOON AMERICANA E SAILOR JUPITER NERA

Quante serie può vantare Sailor Moon, il cartone animato tratto dal fumetto di Naoko Takeuchi, negli anni novanta? Cinque, direte voi: la prima, poi “La Luna Splende”, quindi “Il Cristallo del Cuore”, ancora “Il Mistero dei Sogni” e infine “Petali di Stelle”. Ne siete proprio sicuri? E se vi dicessi che oltre le serie originali giapponesi esiste un c... »

RISOLTO IL MISTERO DELLA SIGLA DI LAMÙ?

RISOLTO IL MISTERO DELLA SIGLA DI LAMÙ?

Sull’edizione italiana del cartone animato di Lamù, basato sul manga creato nel 1978 da Rumiko Takahashi, esiste un mistero. Malgrado annose indagini, non si è ancora capito chi cantò la prima sigla dell’anime Lamù la ragazza dello spazio, trasmesso nel 1983 da Telecapri. Perché tanti segreti? QUESTIONE DI DIRITTI Quel che ho scoperto è che la faccenda riguarderebbe diritti mai assolti... »