russia

UCRAINA, TERRA DEI RUS

UCRAINA, LA TERRA DEI RUS

La parola Ucraina deriva da una radice slava che indica il “confine” e quindi di riflesso significa “Terra di Confine”, la “Marca di confine” (come la regione italiana delle Marche). La stessa radice slava la troviamo vicino a noi in Croazia: la Krajina. Era l’antica frontiera militare tra gli Asburgo e gli Ottomani. La parola Ucraina si ritrova in numerosi documenti fin dal XII secolo senza indic... »

L’INVASIONE RUSSA DELL’UCRAINA E I MONGOLI

L’INVASIONE RUSSA DELL’UCRAINA E I MONGOLI

Intervistiamo Sauro Pennacchioli, uno dei massimi esperti mondiali di minchiologia (disciplina che studia le cose inutili), sull’invasione russa dell’Ucraina. Russi e ucraini sono entrambi popoli slavi…I popoli slavi saltano fuori all’improvviso dopo la caduta dell’Impero romano e dopo le invasioni barbariche. Prima si trovavano a sud delle attuali Bielorussia e Polonia: i romani, che li conosceva... »

QUANDO LO ZAR SALTA IN ARIA

QUANDO LO ZAR SALTA IN ARIA

Alessandro II sale sul trono di tutte le Russie nell’aprile 1855. È un momento critico per il suo impero, impegnato in guerra con l’Inghilterra, la Francia, la Turchia e il Piemonte, l’embrione dell’Italia. Dopo undici mesi d’assedio gli alleati prendono la fortezza di Sebastopoli e occupano la Crimea, che nel seguente trattato di pace verrà restituita.   Questa ... »

CINA E RUSSIA SI INCONTRANO NEL SEICENTO

CINA E RUSSIA SI INCONTRANO NEL SEICENTO

Il consolidamento del controllo sulla Cina e la stabilità delle frontiere furono due aspetti strettamente connessi nella conduzione politica di Kangxi (Aisin Gioro Xuanye, anni di regno 1662-1722), imperatore della dinastia di origine mancese dei Qing. Subito dopo la conquista dell’isola di Taiwan nel 1683, il sovrano Qing (dinastia subentrata nel 1644 a quella Ming nel governo dell’im... »

ROGER FENTON, FOTOGRAFO DI GUERRA

ROGER FENTON, FOTOGRAFO DI GUERRA

ROGER FENTON, FOTOGRAFO DI GUERRA – FOTOSTORIA 13, 1840-1860 Roger Fenton, nato nella contea della Greater Manchester (1819-1869), eccelse in ambito fotografico un po’ in tutti i generi: dal paesaggio alle architetture, dal ritratto alla natura morta. Soprattutto è passato agli annali fotografici per il primo reportage storico, militare e di guerra, realizzato durante la Guerra di Crimea a cui par... »