roma

LO SCORPIONE NELLA ROMA DEL SETTECENTO

LO SCORPIONE NELLA ROMA DEL SETTECENTO

L’affascinante città di Roma ha fatto da sfondo a diversi fumetti, uno dei quali è Lo Scorpione, protagonista di una serie iniziata nel 2000 su testi di Stephen Desberg. I primi dodici albi sono stati disegnati da Enrico Marini, che ha anche collaborato alla creazione del personaggio e al soggetto delle storie. Desberg e Marini avevano già lavorato insieme nel western La stella del deserto, ... »

ASTERIX PER LE STRADE DI ROMA

ASTERIX PER LE STRADE DI ROMA

Paradossalmente, uno dei maggiori omaggi a fumetti della città di Roma proviene da un personaggio dei fumetti che è un suo dichiarato nemico: Asterix. Gli albi di Asterix, il piccolo guerriero gallo creato dallo sceneggiatore René Goscinny e dal disegnatore Albert Uderzo, sono uno dei più grandi successi del fumetto, avendo venduto oltre 200 milioni di copie in tutto il mondo. Il merito è del feli... »

GIALLO A ROMA BORDATO DI ROSSO

GIALLO A ROMA BORDATO DI ROSSO

Ad aprile 2018 è uscito “Colorato di giallo, bordato di rosso“, il nuovo libro di Alessandro Orofino e Giuseppe Delle Vergini edito da Augh Edizioni, con prefazione di Salvatore Basile. L’intera vicenda è ambientata a Roma, dove il ritrovamento di un cadavere all’interno di un’autovettura riunisce tre amici di lunga data: il commissario Giovanni Brancacci, l’oste Antonio Jovine e... »

LA STORIA DELLA VITA IN 800MILA OGGETTI

LA STORIA DELLA VITA IN 800MILA OGGETTI

Dopo il grande raccordo anulare di Roma, vicino a Ostia, c’è un edificio pieno zeppo di oggetti raccolti in oltre cinquanta paesi, in cinquanta anni. Un posto incredibile ai confini del tempo. Si tratta della raccolta più grande mai vista di “Artigianato scomparso”. Migliaia di oggetti appoggiati, mostrati e catalogati, che raccontano la storia dell’uomo. Dall’uovo di dinosauro a... »

L'OMBRELLO: FORTUNA E PERIPEZIE DI UN OGGETTO STRAORDINARIO

L’OMBRELLO: FORTUNA E PERIPEZIE DI UN OGGETTO STRAORDINARIO

“Sei un vero ombrello o fungi da ombrello?” chiese una lucciola infracidata a un fungo, felice di potersi mettere al riparo. Lui le rispose: “Fungo”. Arriva aprile e, insieme, la pioggia. Qualcuno la ama, qualcuno la odia, per ripararsi alcuni usano gli ombrelli, altri un cappuccio alla maniera antica. Ogni volta che imbracciamo un ombrello, stiamo prendendo un pezzo di storia dell’umanità che aff... »