Roger Rabbit

Betty Boop

BETTY BOOP, IL MODELLO DI MARILYN MONROE

L’America di Betty Boop del 1931 è travagliata dalla grande crisi economica iniziata due anni prima. I cittadini hanno bisogno di qualcosa che li affranchi, almeno momentaneamente, dalla pesante realtà quotidiana. Il cinema si gioca l’arma della “sex bomb”. Un’intera generazione di vamp cinematografiche riempie gli schermi di seni procaci e bocche carnose, anche il cinema d’animazione trover... »

ROGER RABBIT, UN CONIGLIO TRA INTRIGHI E CARTONI VINTAGE

ROGER RABBIT, UN CONIGLIO TRA INTRIGHI E CARTONI VINTAGE

“Chi ha incastrato Roger Rabbit”? Domandona, eh? Beh, la risposta, amico a casa e a caso che stai leggendo, è molto semplice: siamo stati “noi”. Tutti noi, pubblico che ne ha decretato lo spaventoso successo. Già, perché l’abbiamo inchiodato proprio lì, in quello spazio a metà fra l’indelebile ricordo d’infanzia/preadolescenza e icona generica della cultura pop collettiva. Parliamoci chiaro,... »