robert kanigher

JOE KUBERT, DA TARZAN A TEX WILLER

JOE KUBERT, DA TARZAN A TEX WILLER

Joe Kubert nacque il 18 settembre 1926 a Yzeran, una piccola località della Polonia (oggi in Ucraina), da una famiglia ebraica. Suo padre Jacob era un macellaio kosher, preparava le carni secondo le prescrizioni delle sacre scritture per gli ebrei osservanti.   In virtù di questo ruolo, la posizione sociale nella piccola comunità poteva dirsi benestante, ma Jacob voleva dare maggiori opportun... »

BARRY ALLEN O WALLY WEST: CHI È IL “VERO” FLASH?

BARRY ALLEN O WALLY WEST: CHI È IL “VERO” FLASH?

Chi è Flash, l’uomo più veloce del mondo dei fumetti? I più diranno che sotto la maschera rossa si cela Barry Allen, il ricercatore della polizia scientifica di Central City. Nella serie di Flash del 1990 trasmessa in America dalla rete televisiva Cbs, il protagonista era Barry Allen interpretato da John Wesley Shipp. Nella nuova serie del canale The Cw, Barry Allen è invece interpretato da ... »

THE BRAVE AND THE BOLD: IL RITORNO DEI SUPEREROI NELLA SILVER AGE

THE BRAVE AND THE BOLD: IL RITORNO DEI SUPEREROI

Nell’agosto del 1955, la National Comics (futura Dc Comics) pubblica il primo numero del bimestrale antologico a fumetti The Brave and the Bold: “Il coraggioso e l’audace”, due aggettivi dal significato quasi identico. Sulla copertina leggiamo: “Se sogni di condurre un cocchio sferragliante, se desideri esplorare mari sconosciuti, se sei pronto a impugnare una spada per pro... »

La guerra per Jack Kirby

I FUMETTI AMERICANI VANNO IN GUERRA

Nel settembre del 1939 Hitler invade la Polonia dando inizio alla Seconda guerra mondiale, ma l’America entrerà nel conflitto soltanto nel dicembre del 1941, dopo l’attacco giapponese a Pearl Harbour. Per quasi due anni nel paese si erano fronteggiate una (minoritaria) posizione interventista, che propugnava l’immediata discesa in campo a fianco degli alleati francesi e inglesi, e una (maggioritar... »

IL TARZAN SELVAGGIO DI JOE KUBERT

IL TARZAN SELVAGGIO DI JOE KUBERT

Oltre che nei fumetti dei quotidiani, Tarzan ha avuto una gloriosa storia nei comic book (gli albi a fumetti americani) grazie ad autori eccezionali come Russ Manning e Joe Kubert. Nel 1972 la gestione dei comic book di Tarzan passa dalla declinante casa editrice Gold Key/Western (come abbiamo visto qui) alla Dc Comics diretta da Carmine Infantino. L’autore scelto per rilanciare il personagg... »