rivoluzione russa

Anastasia

ANASTASIA, LA FIGLIA DELLO ZAR È VIVA?

Nel febbraio del 1920 una giovane donna vaga sola per le strade di Berlino. Non ricorda chi sia, non ha documenti né soldi. Un poliziotto la vede barcollare sulla sponda della Sprea, il fiume che attraversa la capitale tedesca. In un attimo, la giovane si butta nelle acque gelide. Il poliziotto si tuffa e la trae in salvo. In ospedale, i medici non riescono a scucirle una parola: dice di aver pers... »

COME È NATO IL FASCISMO E COME RINASCERÀ

COME È NATO IL FASCISMO E COME RINASCERÀ

Dall’inizio del Novecento fino agli anni cinquanta la maggior parte degli studenti universitari italiani che si schiera politicamente simpatizza per il fascismo e i movimenti che lo hanno preceduto. Per loro è un modo di contestare il “sistema” degli adulti così come faranno, dal 1968 al 1978, gli studenti di estrema sinistra. Alla “mediocrità del presente”, nei primi anni del Novecento i giovani ... »