ritorno al futuro

RICK AND MORTY, L’ANIMAZIONE DELLA FOLLIA

RICK AND MORTY, L’ANIMAZIONE DELLA FOLLIA

Chi sono Rick and Morty? Rick è uno scienziato tanto geniale quanto alcolizzato che da poco è tornato a vivere con la sua famiglia. Trascina l’apatico nipote Morty in rocambolesche avventure dovute alla sua egomania, pericolose e spesso mortali, attraverso universi paralleli popolati da creature straordinarie.   È il dicembre 2013, quando la prima stagione di Rick and Morty va in onda su Adul... »

10 CURIOSITÀ SU RITORNO AL FUTURO 1, 2 E PURE 3

10 CURIOSITÀ SU RITORNO AL FUTURO 1, 2 E PURE 3

Forse ad alcuni non interessa, ma manca poco al 21 ottobre. Altri, invece, non hanno la più pallida di cosa c’entri questo giorno con Ritorno al futuro. Per tutti gli altri, il 21 ottobre 2015 è una data simbolica: il giorno in cui Marty McFly viaggiava trent’anni avanti nel futuro per salvare i suoi figli. E visto che i trentacinque anni stanno aspettando proprio dietro l’angolo, ecco… R... »

I 20 CERVELLONI PIÙ AMATI DAI NERD

I 20 CERVELLONI PIÙ AMATI DAI NERD

Vi siete mai chiesti quali siano i più grandi cervelloni di fumetti, cartoni animati e film? No? Be’, io sì e questa è la mia personalissima (e discutibilissima) “top 20” che presento partendo dalla posizione più bassa. 20) Michael Holt / Mister Terrific (Dc comics) Michael Holt, alias Mister Terrific, si è presentato come la terza persona più intelligente sulla Terra. È in grado... »

LA REGRESSIONE DEGLI ANNI OTTANTA

LA REGRESSIONE DEGLI ANNI OTTANTA

Il cinema degli anni ottanta suscita sempre maggiore interesse. Lo dimostra la realizzazione di Blade Runner 2049, sequel di un titolo che, piaccia o meno, rappresenta bene il decennio. Non a caso il cinema contemporaneo sembra aver molto a che vedere con quello segnato in maniera indelebile dal film di Ridley Scott. Può quindi risultare utile qualche riflessione sugli anni ottanta, sui temi e le ... »