ricette
Il pane è uno dei cibi che mangiavo volentieri da bambina e che mangio volentieri ancora oggi. Ho letto che il senso del gusto cambia con l’età e questo è innegabile. Per anni ho pensato che il sapore del coniglio non fosse più quello della mia infanzia. Credevo che succedesse perché i conigli sono allevati in modo industriale. Eppure avevo sentito dire che il coniglio non si adatta a un all... »
Buongiorno, cuochi antichi! Questa volta parleremo di un componente molto importante della cucina romana: il garum. Praticamente ci è impossibile cucinare la stragrande maggioranza dei piatti dell’antica Roma, almeno nella versione originale, senza usare questo condimento. I nostri antenati ne andavano matti (anche se sembra non furono loro ad inventarlo) e proprio per questo lo mettevano ovunque.... »
Stare in cucina mi è sempre piaciuto, mi rilassa e mi diverte. Sono una fan della storia, e della storia romana in particolare, per questo ho preso il coraggio di affrontare le ricette originali di quest’epoca così affascinante. Ogni volta che proverò qualche pietanza, pubblicherò un articolo con ricetta e procedimento, così se vorrete potrete rifarla anche a casa. Gli antichi romani non erano sol... »
Giornalepop.it Copyright 2017. |
Informativa Privacy |
Informativa Cookies
I materiali pubblicati sono © di autori/autrici. Tutti i diritti sono riservati.
Le foto presenti su giornalepop.it sono prese per lo più da Internet e, quindi, valutate di pubblico dominio.
Se gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, la quale provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
Powered by

King Web Design