ricetta

TORTA VERDE PASQUALINA DI NIZZA MONFERRATO

TORTA VERDE PASQUALINA DI NIZZA MONFERRATO

Quando ero bambina, nella settimana di Pasqua, mia nonna faceva la torta verde pasqualina di Nizza Monferrato. Il Monferrato, da dove proviene la mia famiglia, è una zona collinare compresa tra la provincia di Asti e di Alessandria, confina con la città metropolitana di Genova e la provincia di Savona. Oltre che con le Langhe, il Roero e le colline torinesi. Mia nonna mi raccontava che, in origine... »

LA RICETTA DEL LIBUM, LO SNACK DEGLI ANTICHI ROMANI

LA RICETTA DEL LIBUM, LO SNACK DEGLI ANTICHI ROMANI

Dopo il budino degli antichi romani, che abbiamo proposto qui, siete pronti per una nuova ricetta vecchia di duemila anni? Niente paura, anche questa non è affatto difficile, né per gli ingredienti, né per la preparazione. Si tratta del libum. Molti identificano il libum come una sorta di pane antico, quando in realtà non è proprio così. I romani avevano molti tipi di pane, con farine e cotture di... »