recensione

ZEN CIRCUS: NIENTE PUÒ BATTERE UN POWER TRIO

ZEN CIRCUS: NIENTE PUÒ BATTERE UN POWER TRIO

Nel 1989 Lou Reed scriveva nelle note dell’album “New York” una delle sue frasi più famose, ovvero: “Non si possono battere due chitarre, un basso e una batteria”. Per quanto ci si possa trovare d’accordo con questa affermazione, esiste un tipo di formazione ancor più ridotta in grado di portare all’estremo le potenzialità di ogni singolo strumento: il power trio. Già negli anni ’60 gruppi come la... »

UN VECCHIO SPRINGSTEEN DA FIGURINE PANINI

UN VECCHIO SPRINGSTEEN DA FIGURINE PANINI

La filosofia da chitarrista-operaio tutto sudore e muscoli, figlia di quella particolare American Way in tono minore degli anni cinquanta ha attecchito anche in Italia, nella letteratura, nel design, nella musica e nell’abbigliamento. Il Boss ne è uno dei maggiori esponenti, attraverso le sue canzoni con due o tre accordi di strofa, ritornello e strofa con arrangiamenti piuttosto standard. C... »