pupi avati

PADANIA HORROR, LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO

PADANIA HORROR, LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO

In questo articolo dedicato al cult horror-thriller La casa dalle finestre che ridono di Pupi Avati vogliamo soprattutto ricordare due grandi attori da poco somparsi, Lino Capolicchio (1943-2022) e Gianni Cavina (1940-2022). La casa dalle finestre che ridono è un film che ci ha insegnato come la Pianura Padana possa essere sorprendentemente inquietante. Potete chiedere anche a noi bresciani… Lino ... »

GLI SPAGHETTI THRILLER

L’EPOCA D’ORO DEGLI SPAGHETTI THRILLER

Nel 1970 esce nelle sale italiane L’uccello dalle piume di cristallo di Dario Argento. Niente, nel cinema, sarà più come prima. Il giovane regista romano mette insieme la morbosità e l’ossessione presenti nei film dell’amatissimo predecessore Mario Bava allo straniamento e alla nevrosi che caratterizzano le pellicole di Michelangelo Antonioni, ottenendo un prodotto profondamente contemporaneo: lo ... »

L’EPOCA D’ORO DEL THRILLER ITALIANO

L’EPOCA D’ORO DEL THRILLER ITALIANO

Abbiamo voluto rendere omaggio a un genere molto praticato in Italia, soprattutto nel periodo d’oro del nostro cinema. Il thriller ha come protagonista un assassino seriale che in alcuni casi continua a uccidere per eliminare i testimoni. Certi titoli sconfinano, per gli omicidi sanguinosi o per le atmosfere che li permeano, nell’horror, e in questo genere vengono spesso inseriti. Ci s... »

IL CINEMA HORROR ITALIANO IN 10 SEQUENZE

IL CINEMA HORROR ITALIANO IN 10 SEQUENZE

La recente tavola rotonda organizzata durante il Festival internazionale del cinema fantastico di Sitges, alla quale hanno partecipato Dario Argento, Sergio Martino, Lamberto Bava e Guillermo del Toro, dimostra che l’interesse nei confronti del nostro cinema dell’orrore è quantomai vivo. Nato a metà degli anni cinquanta con il film I vampiri (1955) di Riccardo Freda, si è sviluppato ne... »