peter david

1990, IL MEGLIO DELLA MARVEL NON PORTAVA ALL’IMAGE

1990, IL MEGLIO DELLA MARVEL NON PORTAVA ALL’IMAGE

Gli anni novanta rappresentano un punto di svolta nella storia del fumetto americano che avrebbe portato al grande successo di alcuni disegnatori “superstar”. Comunque, nel 1990, nonostante si potessero già cogliere qui e là i segni della grave crisi non solo creativa che avrebbe colpito l’industria del fumetto, alla Marvel si continuava a produrre capolavori. I disegnatori che avrebbe... »

SHE-HULK, UNA EROINA IN CARRIERA

SHE-HULK, UNA EROINA IN CARRIERA

Alta, statuaria, sexy e indipendente: She-Hulk, detta la Gigantessa di Giada, è una delle eroine di punta della Marvel. Creata come versione femminile dell’Incredibile Hulk, con il trascorrere degli anni ha saputo ritagliarsi uno spazio tutto suo, sia nel variegato universo della Casa delle Idee sia nel cuore dei lettori, prendendo una strada ben diversa da quella del più famoso pelleverde. ... »

PETER DAVID CREA LA PSICOLOGIA DI HULK

PETER DAVID CREA LA PSICOLOGIA DI HULK

Se si parla di Hulk si finisce inevitabilmente di parlare dello sceneggiatore Peter David. Il suo nome è legato in modo indissolubile a quello del Golia Verde di casa Marvel. Il suo ciclo di storie durato oltre dieci anni, dal 1987 al 1998, è senza dubbio uno dei più importanti e originali del personaggio, se non il più importante. Salito a bordo della testata in un momento in cui questa navigava ... »

AQUAMAN PERSEGUITATO DALLA CATTIVA FAMA

AQUAMAN PERSEGUITATO DALLA CATTIVA FAMA

Aquaman, nome composto dalla parola latina aqua (acqua) e dalla parola inglese man (uomo), può vantare una lunga vita editoriale, anche se, prima dei recenti successi cinematografici, non aveva mai goduto di particolare fama. Inoltre, per una discutibile rappresentazione in una famosa serie di cartoni animati, l’eroe dei sette mari della Dc è stato involontariamente protagonista di alcune ga... »