pasquale paoli

IL DISPREZZO PER LA PROFESSIONE DEL BOIA

IL DISPREZZO PER LA PROFESSIONE DEL BOIA

Corsica. Lungo la strada dipartimentale D81, in prossimità del colle di Teghime, a pochi chilometri dalla città di Bastia, c’è una fontanella dove i viaggiatori assetati non disdegnerebbero di fermarsi e abbeverarsi nei caldi giorni d’estate se non fosse per la scritta: “Acqua non potabile”. È nota come la Fontana del Boia, ma non perché bevendo le sue acque si rischierebbe di vedersi passar... »

CIRCINELLO, L’UOMO DEL BOSCO

CIRCINELLO, L’UOMO DEL BOSCO

La battaglia di Ponte Novu (9 maggio 1769) fu un terribile colpo inferto alla nazione corsa. Da una parte si erano affrontate le truppe di Luigi XV, con 5000 soldati francesi e, dall’altra, quelle di Pasquale Paoli, con 2000 corsi. Morirono circa 500 francesi e fino a 1000 corsi. Ma ad essere sacrificati, quel giorno, non furono soltanto gli uomini: andarono perse la libertà, l’indipendenza e la C... »