p2

LA P2 ANTICIPATA DA UN FUMETTO – LA POSTA

LA P2 ANTICIPATA DA UN FUMETTO – LA POSTA

007 contro la P2 Caro Direttore, in un suo articolo accenna al misterioso disegnatore del primo numero di Diabolik, del quale non si conosce nemmeno il nome. C’è qualche altro mistero interessante legato al fumetto? Sofia Gentile Sofia, se non ricordo male, di quel disegnatore si sa solo che aveva la moglie tedesca: si sarà trasferito in Germania con lei e per questo non avrà saputo del succ... »

PIER CARPI, DAI FUMETTI ALL'ESOTERISMO PASSANDO PER LA P2

PIER CARPI, DAI FUMETTI ALL’ESOTERISMO PASSANDO PER LA P2

Di recente mi è capitato di leggere un caso curioso, quello del fumetto spionistico Dany Coler della Cofedit, pubblicato nel 1965, sull’interessante blog di Sauro Pennacchioli: “La P2 nei fumetti degli anni sessanta: solo una coincidenza?”.   In questo fumetto si parla dell’organizzazione P2. La Loggia di Propaganda, fondata dalla massoneria postunitaria, era stata rifondata... »