oreste del buono

IL CORPO DI WILMA MONTESI FA TREMARE LA POLITICA

IL CORPO DI WILMA MONTESI FA TREMARE LA POLITICA

Mattina dell’11 aprile 1953, Torvaianica, una località sul litorale romano. Un muratore approfitta della giornata tiepida e del panorama marino per fare colazione sulla spiaggia, ma la fame gli passa subito quando scorge un corpo femminile disteso davanti a sé. È privo di calze e reggicalze, e con la testa parzialmente immersa nell’acqua. Appartiene a Wilma Montesi, una ventunenne che manca da cas... »

L'avvocato Maschera Nera

MASCHERA NERA E GLI ALTRI STRANI AVVOCATI DEL WEST

Avere un’idea originale come Maschera Nera può essere relativamente semplice, ma è improba l’impresa di essere sempre in grado di sfruttarla adeguatamente. Immaginare che, nel Far West, lo sceriffo di un paesino immaginario potesse spedire il figlio a studiare legge a Oxford, perché praticasse l’avvocatura ad alti livelli una volta tornato in patria, era certamente una trovata originale. Luciano S... »

Moebius

ALTER MOEBIUS, ALTRI FUMETTI

Nella seconda metà degli anni sessanta e nei primi dei settanta escono diversi numeri speciali della rivista “Linus”, finché, nel gennaio del 1974, la casa editrice Milano Libri lancia il corposo mensile “Alterlinus” (dove Alter sta per “altro”). Da Alterlinus ad Alter Alter In questo contenitore finiscono le storie lunghe, soprattutto avventurose, che su “... »

NON SI AFFETTA COSÌ ANCHE JACOVITTI?

NON SI AFFETTA COSÌ ANCHE JACOVITTI?

Chi ha fatto fuori Benito Jacovitti (1923 – 1997), il più grande autore di fumetti italiano? Proviamo a tornare nel clima della Milano degli anni settanta. Nel 1968 è iniziata la contestazione studentesca (che durerà fino al rapimento Moro) e per tutto il decennio si sentirà l’eco della bomba esplosa nel 1969 a piazza Fontana facendo 17 morti. Inizialmente le indagini sull’attent... »