odessa

CARLO BOSSOLI, ARTISTA SVIZZERO-UCRAINO-ITALIANO

CARLO BOSSOLI, ARTISTA SVIZZERO-UCRAINO-ITALIANO

Nell’articolo su Vsevolod Nikulin, vedi qui, avevo tratteggiato la figura di un artista ucraino diventato italiano. Stavolta parleremo di un pittore svizzero di lingua italiana cresciuto in Ucraina. Carlo Bossoli nasce nel 1820 a Lugano, nella Svizzera italiana. All’età di cinque anni la sua famiglia si trasferisce a Odessa sul mar Nero, oggi importante città dell’Ucraina. Qui suo padre arti... »

I 3 PROBLEMI DEI FUMETTI MARVEL – LA POSTA

I 3 PROBLEMI DEI FUMETTI MARVEL – LA POSTA

Fumetti Marvel sempre meno meravigliosi Caro direttore, i fumetti Marvel mi attraggono e mi respingono allo stesso tempo. Mi attraggono i personaggi, mi respingono le storie. Secondo lei perché? Domenica Gentile Domenica, i personaggi Marvel di oggi vivono situazioni sempre più lontane dalla realtà o, all’opposto, sempre più cupamente realistiche. Manca l’equilibrio brillante che negli anni ... »

Odessa

E ADESSO ODESSA (CON UNA COPERTINA SBAGLIATA)

La Sergio Bonelli Editore ci riprova con Odessa, una serie fantascientifica (anzi, “science-fantasy”, come la definisce Davide Bonelli nella presentazione) a colori. Il formato è quello canonico della casa editrice: 96 pagine più copertina, formato libretto, ma a colori come sempre più spesso succede per le produzioni di via Buonarroti. Il prezzo di copertina di 5 euro e 90 è sicuramen... »