noir

I PRIMI IMMAGINIFICI EROI E ANTIEROI DEL NOIR

I PRIMI IMMAGINIFICI EROI E ANTIEROI DEL NOIR

In ogni giallo che si rispetti debbono esserci due parti: i criminali che commettono misfatti e i detective che gli danno la caccia. Il più delle volte sono i detective i protagonisti, ma in alcuni casi sotto i riflettori ci finiscono i cattivi. Capita con una certa frequenza nel noir, dove ladri spericolati possono risultare più popolari dei poliziotti. Talvolta sono rapinatori gentili, altre vol... »

IL PERIODO NOIR DELL’UOMO RAGNO

IL PERIODO NOIR DELL’UOMO RAGNO

L’Uomo Ragno ha fin dalle origini una vena noir. Nulla a che vedere con i nostri Diabolik o Satanik, ma anche l’eroico Arrampicamuri ha una certa predisposizione alle storie poliziesche di un certo tipo. Già hai tempi di Stan Lee e Steve Ditko (i creatori del personaggio) l’Uomo Ragno è spesso alle prese con i gangster. Sebbene nella cerchia dei nemici più noti ci siano personagg... »

Tea C. Blanc_Vincenzo Piazza_Villa e giardino in vendita

VILLA E GIARDINO IN VENDITA, LE INCISIONI E IL FANTASTICO

Ho avuto il piacere di poter collaborare con il pittore e incisore Vincenzo Piazza, il quale ha illustrato con alcune sue incisioni un mio racconto fantastico di genere noir: Villa e giardino in vendita. Nel repertorio digitale dell’incisione italiana Bagnacavallo vengono menzionate le maggiori attività artistiche di Vincenzo Piazza, tra cui la collaborazione con diversi editori per il corredo ico... »

LA PARIGI SCOMPARSA DI NESTOR BURMA

LA PARIGI SCOMPARSA DI NESTOR BURMA

Nella primavera del 1980 il disegnatore poco più che trentenne Jacques Tardi, che da oltre dieci anni disegna fumetti nei vari ambiti della bédé francese con crescente successo, incontra in un bar di Place d’Italie, a Parigi, il più maturo (1909-1996) scrittore Léo Malet, che dagli inizi degli anni quaranta si cimenta con alterna fortuna nello sfornare romanzi polizieschi: il suo personaggio Nesto... »

GIALLO A ROMA BORDATO DI ROSSO

GIALLO A ROMA BORDATO DI ROSSO

Ad aprile 2018 è uscito “Colorato di giallo, bordato di rosso“, il nuovo libro di Alessandro Orofino e Giuseppe Delle Vergini edito da Augh Edizioni, con prefazione di Salvatore Basile. L’intera vicenda è ambientata a Roma, dove il ritrovamento di un cadavere all’interno di un’autovettura riunisce tre amici di lunga data: il commissario Giovanni Brancacci, l’oste Antonio Jovine e... »

IL NOIR DI ABEL FERRARA IN 7 SEQUENZE

IL NOIR DI ABEL FERRARA IN 7 SEQUENZE

La sarta muta Tana di Abel Ferrara è vittima, nel giro di poche ore, di una violenza carnale e di un tentativo di rapina. Dopo aver ucciso il secondo aggressore con un ferro da stiro e averne fatto a pezzi il cadavere, comincia a eliminare ogni uomo che le capita a tiro. È il secondo film diretto da Abel Ferrara. Il primo vero lungometraggio, The Driller Killer, del 1979. Non arrivò mai nelle sale... »

VOCI DI PAESE – RACCONTO NOIR

Sulla falsariga degli Esercizi di stile di Queneau, Voci di paese è il quarto racconto di quattro, scritti da punti di vista diversi. L’inquilina, variazione 1 di 4 Lo specchio, variazione 2 di 4 Il pacco della spesa, variazione 3 di 4 Voci di paese, variazione 3 di 4   Voci di paese variazione 4 di 4   Il ragazzo finì la consegna e chiuse lo sportello del camioncino, parcheggiato davant... »

IL PACCO DELLA SPESA – RACCONTO NOIR

Sulla falsariga degli Esercizi di stile di Queneau, Il pacco della spesa è il terzo racconto di quattro, scritti da punti di vista diversi. L’inquilina, variazione 1 di 4 Lo specchio, variazione 2 di 4 Il pacco della spesa, variazione 3 di 4 Voci di paese, variazione 3 di 4   Il pacco della spesa variazione 3 di 4   Ieri sera la guardavo. Non sono passati che pochi mesi dal suo arrivo ed... »

LO SPECCHIO, RACCONTO NOIR

Sulla falsariga degli Esercizi di stile di Queneau, Lo specchio è il secondo racconto di quattro, scritti da punti di vista diversi. L’inquilina, variazione 1 di 4 Lo specchio, variazione 2 di 4 Il pacco della spesa, variazione 3 di 4 Voci di paese, variazione 3 di 4   Lo specchio variazione 2 di 4   Quando vidi la nuova inquilina per la prima volta tornai a sperare: forse mi avrebbe parlato.... »

L'inquilina, di Tea C. BLanc

L’INQUILINA, RACCONTO NOIR

Sulla falsariga degli Esercizi di stile di Queneau, L’inquilina è il primo racconto di quattro, scritti da punti di vista diversi. L’inquilina, variazione 1 di 4 Lo specchio, variazione 2 di 4 Il pacco della spesa, variazione 3 di 4 Voci di paese, variazione 3 di 4   L’inquilina racconto iniziale, variazione 1 di 4   A quel tempo risiedevo a Liverpool, ospite dello zio, in una gran... »