nembo kid

BATMAN IN ITALIA SI CHIAMAVA ALA D’ACCIAIO

BATMAN IN ITALIA SI CHIAMAVA ALA D’ACCIAIO

Batman nasce nel 1939, nel numero 27 di Detective Comics, dopo un vero e proprio furto di proprietà creativa. Lo sceneggiatore Bill Finger (1914-1974) modifica radicalmente il personaggio schizzato dal disegnatore Bob Kane (vero nome Robert Khan, 1915-1998), trasformando il suo “uomo uccello” in un cupo giustiziere con la maschera dalle inquietanti orecchie a punta, il mantello e la ca... »

LA POSTA – ZAGOR CONTRO LE FIGONE

LA POSTA – ZAGOR CONTRO LE FIGONE

Il brillante Zagor Buongiorno direttore, chiedo a lei (ma non mi spiacerebbe sentire anche il parere dell’autorevole Toninelli) se ritiene che Zagor possa essere considerato l’ultimo sopravvissuto dei fumetti brillanti, dove avventura e commedia sono sapientemente amalgamati. Fabio Gentile Fabio, l’autorevole Toninelli in proposito ha scritto qualcosa qui. Fino a poco tempo fa ho seguito con inter... »

NEMBO KID E PIPISTRELLO, I SUPEREROI IN ITALIA

NEMBO KID E PIPISTRELLO, I SUPEREROI IN ITALIA

Gli Albi del Falco (Nembo Kid) costituiscono la più importante e longeva serie di supereroi del dopoguerra contando ben 574 numeri, anche se dal n. 529 la testata cambia nome e diventa Superman Nembo Kid, in circa 13 anni di permanenza in edicola. La collana esordisce il 16 maggio 1954 come pubblicazione quattordicinale, con un formato tascabile di 12,5×18 cm per sole 32 pagine. Formato ident... »

QUANDO BONELLI RIFIUTÒ DI PUBBLICARE SUPERMAN

QUANDO BONELLI RIFIUTÒ DI PUBBLICARE SUPERMAN

La Dc Comics non ha avuto grandissima fortuna in Italia, salvo all’inizio quando, nel 1954, la Arnoldo Mondadori introduce Superman nel nostro Paese, dopo che era stato presentato in maniera sporadica già in epoca fascista con il nome di Ciclone. La Mondadori, invece, lo chiama Nembo Kid e lo pubblica nel settimanale omonimo insieme a Batman e agli altri eroi Dc. Il settimanale ottiene un bu... »

NEMBO KID ERA IL NOME DI CAPITAN MARVEL?

NEMBO KID ERA IL NOME DI CAPITAN MARVEL?

L’illustrazione di Capitan Marvel qui sotto realizzata da Alex Toth sembra pensata apposta per questo articolo, dato che svela la vera identità di Nembo Kid grazie alla presenza della nube (=nembo). Superman viene pubblicato per la prima volta in Italia un anno dopo l’esordio del suo comic book in America, nel 1939 (quindi in epoca fascista), con il nome di Ciclone. Dopo qualche timido tenta... »