naoko takeuchi

SAILOR MOON, I MOTIVI DI UN SUCCESSO

SAILOR MOON, I MOTIVI DI UN SUCCESSO

Il 7 marzo del 1992 andava in onda in Giappone il primo episodio di Bishōjo senshi Sailor Moon (La bella ragazza guerriera Sailor Moon), opera animata della Toei tratta dal manga di Naoko Takeuchi, pubblicato da Kōdansha dall’anno precedente. Dopo trent’anni (e dopo cinque serie, tre film e qualche special) il primo capitolo dello storico anime di Sailor Moon dimostra ancora di essere ... »

Sailor Moon

ELEMENTI ESOTERICI E SIMBOLICI IN SAILOR MOON

Sailor Moon è un’opera che ha riscosso enorme successo nella metà degli anni novanta. Nato come fumetto, subito ne è stata tratta una serie televisiva esportata in tutto il mondo. Proprio quest’ultima è, di fatto, il medium che ha ottenuto più riscontri. Ed è abbastanza diversa dal fumetto da cui proviene. LA STORIA DI SAILOR MOON Cinque ragazze della Tokyo di oggi sono in realtà la re... »

LE CINQUE STAGIONI DI SAILOR MOON

LE CINQUE STAGIONI DI SAILOR MOON

Raggio di Luna che accendi la notte, poi dove vai? Così cantava la prima sigla italiana di una serie storica, una serie che ha fatto epoca e ha macinato successi su successi: Sailor Moon. Cinque stagioni, dal 1992 al 1997, un pubblico letteralmente impazzito e una storia diventata mitica. Ripercorreremo in modo rapido tutti gli avvenimenti nella grande trama dell’anime anni novanta. Per even... »

SAILOR MOON AMERICANA E SAILOR JUPITER NERA

SAILOR MOON AMERICANA E SAILOR JUPITER NERA

Quante serie può vantare Sailor Moon, il cartone animato tratto dal fumetto di Naoko Takeuchi, negli anni novanta? Cinque, direte voi: la prima, poi “La Luna Splende”, quindi “Il Cristallo del Cuore”, ancora “Il Mistero dei Sogni” e infine “Petali di Stelle”. Ne siete proprio sicuri? E se vi dicessi che oltre le serie originali giapponesi esiste un c... »