nanni moretti

LA VIOLENZA SECONDO NANNI MORETTI

LA VIOLENZA SECONDO NANNI MORETTI

L’ultimo lavoro di Nanni Moretti, Il sol dell’avvenire, è interessante soprattutto quando racconta le vicissitudini del protagonista, il regista Giovanni (interpretato dallo stesso Moretti). Giovanni sta girando un film ambientato a Roma nel 1956. Tra i produttori ci sono la moglie Paola (Margherita Buy) e il francese Pierre (Mathieu Amalric). Paola è in cura da uno psicanalista, medit... »

REGISTI TRA IL DIRE E IL FARE

REGISTI TRA IL DIRE E IL FARE

Nel 1968, l’anno della contestazione giovanile, anche il mondo del cinema fu messo sottosopra dalla protesta di registi e sceneggiatori. Un gruppo capitanato dai registi Jean-Luc Godard, Roman Polanski e Francois Truffaut contestò duramente il Festival di Cannes, facendo sospendere le proiezioni.   Pochi mesi dopo accadde più o meno lo stesso al Festival di Venezia, quando i cineasti pr... »

i film politici

I FILM POLITICI DEGLI ANNI SETTANTA

Negli anni settanta si diceva che “il privato è politico”, quindi non deve certo stupire se in quel periodo furono girati precchi film politici. L’Enciclopedia Treccani spiega che questo tipo di cinema racconta e analizza la condizione umana di fronte al potere e che si oppone alle verità imposte dalla “storia ufficiale”, offrendo, grazie alla forza stessa del suo lin... »