Milo Manara

ERREGI, LA RIVOLUZIONE EROTICA DEL FUMETTO

ERREGI, LA RIVOLUZIONE EROTICA DEL FUMETTO

Siamo a Ginevra (Svizzera) nel 1965. Qualche minuto dopo la mezzanotte. Infuria da qualche ora una vera e propria tempesta di neve. Un uomo di venticinque anni con il cappotto fradicio compra un fumetto all’edicola della stazione dei treni, qualcosa da leggere mentre sta aspettando un taxi che tarda ad arrivare. Il fumetto si chiama Kriminal ed è edito da una certa Editoriale Corno che ha se... »

LE DISTOPIE ALLA BLADE RUNNER – POSTA

LE DISTOPIE ALLA BLADE RUNNER – POSTA

Effetto Blade Runner Gentile direttore, ricorda quando Hollywood ci metteva in guardia contro la deriva tecno-capitalista dei giorni nostri? Penso a Minority Report, Blade Runner, Jurassic Park, Io Robot, Matrix; più di recente Elysium, In Time, Total Recall, e anche Ready Player One. Il messaggio è chiaro, il controllo delle menti e dei popoli tramite la tecnologia, con le macchine che controllan... »

RICREARE GLI EROI DC – POSTA

RICREARE GLI EROI DC – POSTA

Fumetti da ricreare Gentile Direttore: 1) Nel giornalino da far leggere ai bambini di prima elementare quali fumetti del glorioso passato metterebbe? Per l’umorismo io propenderei per Asterix, e i Peanuts per la riflessione (ma forse sono più adeguati per la terza elementare). E magari Calvin & Hobbes. 2) Quale personaggio dei fumetti le piacerebbe ricreare? Zak Gentile Zak, come prima lettura... »

QUANDO MANARA IMITAVA CREPAX – LA POSTA

QUANDO MANARA IMITAVA CREPAX – LA POSTA

Le ragazze glamour di Manara Caro direttore, a me e alle mie amiche piacciono molto le ragazze di Milo Manara. Ma non è un controsenso, essendo io etero? Alessandra Gentile Alessandra, ho cercato di dare una spiegazione in un articolo illustratissimo di Giornale POP (cliccare qui). Quando nel 1969 Milo Manara iniziò a disegnare per i fumetti tascabili erotici (o porno, che dir si voglia) si ispira... »

COSMINE, EROINA DI UN FUTURO GIÀ FINITO

COSMINE, EROINA DI UN FUTURO GIÀ FINITO

In questi tempi postmoderni, e probabilmente anche in un futuro prossimo con i dovuti aggiornamenti, i giovani e i bambini frequentano un’idea di fantascienza ultrameccanizzata, strafinanziata, industrialmente mirata ed elaborata, che riempie tutti i tipi di divertimento elettronico su schermi di varia grandezza e mobilità. Una fantascienza che non concede tregua, dal ritmo sempre più iperbo... »

DALLO STILE LIBERTY A MANARA E OLTRE

DALLO STILE LIBERTY A MANARA E OLTRE

L’Art Nouveau, chiamata stile liberty in Italia, nasce tra Ottocento e Novecento in corrispondenza alla prima produzione industriale degli oggetti artistici. È una corrente artistica che si carica di orpelli floreali, esprimendosi in linee lunghe e sottili. È una corrente innovativa anche per quanto riguarda la rappresentazione della sessualità.   Gustav Klimt L’austriaco Gustav Klimt (... »

CHI HA DISEGNATO MENO PER LA MARVEL?

CHI HA DISEGNATO MENO PER LA MARVEL?

Ricordate l’articolo sui disegnatori Marvel più prolifici? Mi è stato detto: “Sarebbe divertente farne un altro in cui parli di chi ha disegnato meno storie per la Marvel”. Il problema è circoscrivere il campo. Di disegnatori che hanno realizzato una manciata di albi per la Marvel e basta ce ne sono a bizzeffe. Bisogna inventarsi un filtro. No, uno è poco, ce ne vogliono due. Com... »

fumetti neri

I FUMETTI NERI NATI SULLA SCIA DI DIABOLIK

Nel 1962 esce il primo numero di Diabolik, progenitore dei fumetti neri. Angela Giussani ha compiuto da poco quarant’anni. È una borghese di Milano che in passato si è data temporaneamente alla carriera di modella, ed è ancora molto bella. Oltre alla patente ha preso il brevetto di volo, è una donna sportiva e indipendente.     Ormai insofferente del lavoro ripetitivo presso la casa edit... »

I MAESTRI ITALIANI DELL'EROTISMO A FUMETTI

I MAESTRI ITALIANI DELL’EROTISMO A FUMETTI

Nell’erotismo, sostiene Bataille, trasgressione e violenza si incontrano. L’erotismo è innanzitutto trasgressione, “nel suo complesso è infrazione alla regola dei divieti”. Inoltre, l’atto erotico è violento: “L’amante non disgrega la donna amata più di quanto non faccia il sacrificatore cruento con l’animale immolato”. Bataille distingue nettamente l’erotismo dalla pornogr... »

fumetti sexy

GLI STAKANOVISTI DEI FUMETTI SEXY

Durante l’età d’oro del fumetto, negli anni settanta, quando l’Italia è la nazione dove si vendevano più fumetti nel mondo, a Milano ci sono diverse case editrici di grandezza media che se la passano piuttosto bene. Quelle specializzate nei fumetti sexy sono la Edifumetto di Renzo Barbieri, con sede in via Francesco Redi 22, e la Ediperiodici di Giorgio Cavedon, in via Ermanno Barigozzi 2. Inizial... »

Moebius

ALTER MOEBIUS, ALTRI FUMETTI

Nella seconda metà degli anni sessanta e nei primi dei settanta escono diversi numeri speciali della rivista “Linus”, finché, nel gennaio del 1974, la casa editrice Milano Libri lancia il corposo mensile “Alterlinus” (dove Alter sta per “altro”). Da Alterlinus ad Alter Alter In questo contenitore finiscono le storie lunghe, soprattutto avventurose, che su “... »

LO SCIMMIOTTO, DA DRAGON BALL A MANARA

LO SCIMMIOTTO, DA DRAGON BALL A MANARA

Nella tradizione dell’Estremo oriente è ben presente la figura di uno scimmiotto dotato di oggetti magici, come un bastone allungabile e una nuvoletta che gli fa da veicolo. Spesso viene accompagnato da personaggi singolari, il più buffo dei quali ha il muso di un suino. Oggi la rappresentazione più nota dello scimmiotto è sicuramente quella di Dragon Ball. Scopriamo da dove ha avuto origine... »

IL PUNTO DEBOLE DI MANARA È LA FOTOGRAFIA

IL PUNTO DEBOLE DI MANARA È LA FOTOGRAFIA

VIETATO AI MINORI Sono un grande ammiratore di Milo Manara. L’ho conosciuto all’età di dieci anni, quando un compagno di classe mi fece vedere un albo di “Genius”. Poi l’ho seguito negli altri tascabili erotici e nella sua più nota carriera successiva. Se ancora oggi non mi perdo un suo fumetto significa che mi piace sul serio. Non a caso, per esempio, quando curavo “Intrepido... »

L’EROTISMO DI PRATT CONTRO IL SESSO DI MANARA

L’EROTISMO DI PRATT CONTRO IL SESSO DI MANARA

Attenzione: contiene immagini vietate ai minori. Hugo Pratt era un intellettuale prestato al fumetto che teorizzava l’avventura, il viaggio, la nobiltà d’animo e la vita picaresca. In un mondo quasi di fiaba del secolo scorso. Disegnò l’avventura e le guerre sempre proiettato nel passato, rarissimi gli esempi di fumetti ambientati nella contemporaneità. Il maestro veneziano Hugo amava il mare, gli... »

LA RISPOSTA PROVOCATORIA DI MANARA NON VIENE PERDONATA DALLE AMERICANE

LA RISPOSTA PROVOCATORIA DI MANARA NON VIENE PERDONATA DALLE AMERICANE

Molti di voi saranno a conoscenza della vicenda che, nel 2014, ha deteriorato i rapporti tra uno dei più grandi disegnatori europei, Milo Manara, e la casa editrice americana Marvel. A Manara viene chiesto di realizzare le variant cover di alcuni personaggi femminili della Marvel, tra cui quella dell’albo di Spider-Woman. La copertina di Manara raffigura la sinuosa Donna Ragno mentre scavalc... »

CARTE DA GIOCO EROTICHE

CARTE DA GIOCO EROTICHE

Oltre alle classiche connotazioni grafiche, la storia delle carte da gioco individua anche tematiche dagli argomenti più svariati: a carattere storico, politico, magico-divinatorio, pubblicitario, satirico, artistico, educativo. C’è un’ulteriore categoria di carte che si richiama alla tematica erotica: si va da carte definite pin up, la cui prerogativa è di essere illustrate con figure femminili, ... »