mick anglo

MARVELMAN NELL’ITALIA DEGLI ANNI SESSANTA

MARVELMAN NELL’ITALIA DEGLI ANNI SESSANTA

L’edizione italiana di Marvelman, decisamente poco conosciuta, è uscita tra il 1965 e il 1966 per l’editore Edit Europa. Durata 8 numeri, di cui 4 di grande formato (33,5X24) e altri 4 più piccoli (29,5X22), presentava Marvelman, uno dei rari supereroi nati e prosperati in terra britannica. La sua storia piuttosto singolare inizia negli Stati Uniti. Negli anni quaranta a contendersi il... »

COME L’INGLESE MARVELMAN È FINITO ALLA MARVEL

COME L’INGLESE MARVELMAN È FINITO ALLA MARVEL

Il MarvelMan di Alan Moore rappresenta uno dei più importanti capitoli nella evoluzione dei supereroi. Si tratta di un personaggio nato negli anni cinquanta in Inghilterra e finito, dopo una lunga odissea, alla Marvel. Un successo nato nel primo boom dei supereroi Superman, creato da Jerry Siegel e Joe Shuster, viene lanciato nel 1938 dalla casa editrice che, dopo avere cambiato diversi nomi, dive... »