mark millar

ONOFRIO CATACCHIO IL BONELLIANO – POSTA

ONOFRIO CATACCHIO IL BONELLIANO – POSTA

Joe Petrosino di Onofrio Catacchio Caro Direttore, l’Onofrio Catacchio che ogni giovedì disegna una vignetta per Giornale POP è lo stesso che lavora per la Bonelli? Fedora Gentile Fedora, ovviamente sì, l’autore delle Matite Blu è un noto sceneggiatore e disegnatore con una lunga carriera alle spalle e, a giudicare da “La mano nera”, l’episodio one-shot scritto per Le... »

JUPITER’S LEGACY, SUPEREROI CON SCARSI MEZZI

JUPITER’S LEGACY, SUPEREROI CON SCARSI MEZZI

Jupiter’s Legacy di Netflix è l’ennesima produzione nell’attuale guerra dei contenuti ad alta visibilità tra piattaforme streaming. Da un lato c’è Disney, che spinge a tutta forza con WandaVision e The Falcon and the Winter Soldier. Dall’altro Warner con Titans, Doom Patrol e Watchmen. Dall’altro ancora si mette Amazon coi The Boys e Invincible. Chiaramente, Netflix non poteva reggere un assalto d... »

BARRY ALLEN O WALLY WEST: CHI È IL “VERO” FLASH?

BARRY ALLEN O WALLY WEST: CHI È IL “VERO” FLASH?

Chi è Flash, l’uomo più veloce del mondo dei fumetti? I più diranno che sotto la maschera rossa si cela Barry Allen, il ricercatore della polizia scientifica di Central City. Nella serie di Flash del 1990 trasmessa in America dalla rete televisiva Cbs, il protagonista era Barry Allen interpretato da John Wesley Shipp. Nella nuova serie del canale The Cw, Barry Allen è invece interpretato da ... »

DA LOGAN A JAMES HOWLETT – LA HIT 10 DI WOLVERINE

DA LOGAN A JAMES HOWLETT – LA HIT 10 DI WOLVERINE

Mi chiamo Logan, ma molti mi conoscono come Wolverine. O Guercio. O figlio di nessuno. Dipende con chi sono e se stiamo cercando di eliminarci a vicenda. Sono il migliore in quello che faccio. Anche se quello che faccio… non è piacevole. Logan, Arma X, Wolverine o come diavolo si voglia chiamarlo non è da ieri e manco ieri l’altro che fa il supereroe. Lo fa da decenni. Tutto inizia su Giant Size X... »

JOE QUESADA, LA MARVEL TRA REALISMO E CROSSOVER

JOE QUESADA, LA MARVEL TRA REALISMO E CROSSOVER

Joe Quesada, nato nel 1962 da genitori cubani a New York, è il primo caso di disegnatore diventato Editor-in-Chief (direttore generale) della Marvel Comics. Prima tale ruolo veniva affidato solo agli sceneggiatori. Inizia a lavorare negli anni novanta alla Valiant Comics, casa editrice fondata nel 1989 da Jim Shooter dopo avere diretto la Marvel fino al 1987 con ottimi risultati. Per la Valiant, Q... »