mamoru oshii

I FESTEGGIAMENTI PER I 40 ANNI DI LAMÙ

I FESTEGGIAMENTI PER I 40 ANNI DI LAMÙ

Per me era un mostro bipolare con canini, corna e orecchie a punta. Ma per molti della mia generazione è stata ahem… la donna che li ha resi uomini.   Nel 1981 debutta sugli schermi tv giapponesi Urursei Yatsura, serie anime tratta dall’omonimo manga creato da Rumiko Takahashi tre anni prima. Urusei Yatsura (che significa all’incirca “Quei rompiscatole della stella Uru”) ha vinto il premio Sh... »

GHOST IN THE SHELL, UN FILM CHE TI PRENDE PER I FONDELLI

GHOST IN THE SHELL, UN FILM CHE TI PRENDE PER I FONDELLI

Benvenuti a un altro, magnifico episodio di “Chi vuol esser preso per il culo”. Ospite di oggi: Ghost in the Shell. Se tanto mi dà tanto è così che vanno le riunioni di produzione. Con gli sceneggiatori che pescano a casaccio da un cappello i titoli da prendere per i fondelli di volta in volta. Ché tanto al pubblico di debosciati là fuori, basta che gli fai vedere due lucine colorate e... »

QUANDO ATARU SCOPRIVA LE TETTE DI LAMÙ

QUANDO ATARU SCOPRIVA LE TETTE DI LAMÙ

Pubblicato in Giappone dal 1978 al 1987, in Italia il fumetto di Lamù è stato presentato da Granata Press dal 1991 al marzo 1995 e poi da Edizioni Star Comics dal 1997 al 2001, ma il personaggio da noi era già conosciuto dal 1983 grazie ai cartoni animati trasmessi dalle televisioni private. La popolazione della stella Uru decide di invadere la terra. Seguendo le loro stravaganti usanze, viene sel... »