mafalda

LE OPERE DELL’ULTIMO QUINO

LE OPERE DELL’ULTIMO QUINO

“Disegno perché il mondo stia dalla parte dei buoni, quella dei Beatles, quella di John Lennon…” Quino “… in ogni suo libro è la cosa che assomiglia di più alla felicità: la Quinoterapia” Gabriel García Márquez, 1992   Dopo la fine della dittatura militare, Quino e sua moglie iniziano a trascorrere parte dell’anno a Buenos Aires e parte a Madrid, così da approfittare delle stagioni calde dei ... »

LE VIGNETTE DI QUINO DOPO MAFALDA

LE VIGNETTE DI QUINO DOPO MAFALDA

“Non credo alle mie illusioni, ma non riesco ad abbandonarle” Quino     Il secondo volume di vignette e tavole senza prsonaggio fisso di Quino uscito in Argentina nel 1972, A mí no me grite! (alla lettera “Con me non alzi la voce!”, pubblicato in Italia da Bompiani nel 1973 con il titolo Lei non sa chi sono io), ha un tale riscontro di vendite che l’anno dopo esce un terzo volume, Yo que... »

MAFALDA LA CONTESTATRICE

MAFALDA LA CONTESTATRICE

“Quando ho inventato Mafalda erano anni in cui sembrava che il mondo stesse per cambiare. Non solo non è cambiato niente, ma tutto è peggiorato tantissimo”. Quino, da un’intervista del 1994   Nel 1964 tre strisce di prova di Mafalda, ideate da Quino senza fortuna l’anno precedente per un’agenzia pubblicitaria (come visto nel primo articolo), escono sulla testata Gregorio, un supplemento umori... »

L’IROSA MAFALDA DAL CUORE D’ORO

L’IROSA MAFALDA DAL CUORE D’ORO

Non doveva essere per nulla facile farsi strada nell’universo delle strisce per i quotidiani, quando questa forma artistica era al massimo del suo splendore. Era un mondo popolato quasi esclusivamente da personaggi anglofoni e le altre lingue sembravano scontare pesantemente questa prevalenza. Eppure, qualcosa stava per cambiare perché in una terra prodiga per il fumetto, l’Argentina, stava spunta... »