L’ESTETICA NAZISTA
La grafica, le divise militari, i manifesti di propaganda e il resto dell'immaginario nazista derivano in gran parte dall'arte che Hitler aveva bollato come "degenerata". »
La grafica, le divise militari, i manifesti di propaganda e il resto dell'immaginario nazista derivano in gran parte dall'arte che Hitler aveva bollato come "degenerata". »
Nel lungo processo ancora in corso di riconoscimento del fumetto come forma d’arte autonoma ricoprono una certa importanza le mostre che hanno permesso l’accesso dei fumetti a spazi solitamente riservati all’arte “seria”. Nel lontano 1951 cinque ragazzi brasiliani appassionati di fumetti ebbero l’idea di scrivere ad alcuni disegnatori americani per chiedergli di inviare alcune tavole origina... »
La coperta di Linus ha debuttato in edicola nell’ormai lontano 1965, attraversando momenti di grande successo seguiti da un lento ma costante calo delle vendite. In occasione del rilancio sotto l’egida della casa editrice Nave di Teseo guidata da Elisabetta Sgarbi e Igort, neodirettore editoriale, vale forse la pena di dedicare una breve analisi alla testata e al primo numero della nuo... »