ligera

EZIO BARBIERI, IL GENTILUOMO DELLA LIGERIA

EZIO BARBIERI, IL GENTILUOMO DELLA LIGERA

Il 30 aprire 1945, cinque giorni dopo la liberazione dalla dittatura nazifascista, a Milano di armi ne girano parecchie. Per il ventitreenne Ezio Barbieri e i suoi amici è uno scherzo procurarsi pistole e mitra. Riescono pure a rubare una delle poche auto in circolazione, una veloce Lancia Aprilia targata 777. Indossando giacconi neri che ricordano quelli della polizia, la banda forma un posto di ... »

UGO CIAPPINA, MILANO COME CHICAGO

UGO CIAPPINA, MILANO COME CHICAGO

Nella fredda e nebbiosa mattinata del 27 febbraio 1958, il veicolo blindato della Banca Popolare di Milano lascia piazzale Brescia dirigendosi, come al solito, in via Rubens per scaricare i pacchi di denaro a una succursale. Il 27 del mese c’è sempre bisogno di molta liquidità per gli stipendi. Alle 9.30 il blindato si trova a metà strada, in via Osoppo. A bordo ci sono l’autista e un ... »