justice league

MARTIAN MANHUNTER RAPPRESENTA LE MINORANZE

MARTIAN MANHUNTER RAPPRESENTA LE MINORANZE

Martian Manhunter, sebbene sia stato di rado protagonista di serie da solista, è uno dei più influenti e importanti personaggi della Dc Comics, e membro del suo gruppo di punta, la Justice League. Sebbene sia un alieno, nel corso degli anni è stato indicato come rappresentante della comunità nera, e nelle sue storie vengono spesso trattati i temi del razzismo e della discriminazione. LE ORIGINI Ma... »

L’HUMOR DELLA JUSTICE LEAGUE INTERNATIONAL (JLI)

L’HUMOR DELLA JUSTICE LEAGUE INTERNATIONAL (JLI)

La Justice League International (JLI) è stata una testata innovativa della Dc durante gli anni ottanta. Grazie ai testi brillanti di J.M. De Matteis e Keith Giffen, aiutati dal disegno “cartoonistico” di Kevin Maguire, JLI era uno dei titoli di maggior successo della casa editrice in un decennio dove i fumetti che andavano per la maggiore erano di tutt’altro genere. Crearono, per alcun... »

IDENTITY CRISIS, UN GIALLO IN CASA DC

IDENTITY CRISIS, UN GIALLO IN CASA DC

Con la miniserie in sette albi di Identity Crisis, tra il giugno e il dicembre 2004 la Dc Comics ha proposto un giallo ambientato nel mondo dei supereroi. L’autore della sceneggiatura è Braz Meltzer, romanziere prestato al fumetto noto per i suoi thriller, che si è avvalso dei disegni di Rags Morales. Sebbene il titolo si rifaccia alle celebri Crisi cosmiche dell’universo Dc (come la f... »

JULIUS SCHWARTZ LANCIA LA DC NELLA SILVER AGE

JULIUS SCHWARTZ LANCIA LA DC NELLA SILVER AGE

La Dc Comics rivitalizzò il genere supereroistico nella seconda metà degli anni cinquanta, dopo il crollo della fine degli anni quaranta, grazie soprattutto all’editor Julius Schwartz. Schwartz è considerato unanimemente il responsabile dell’inizio della Silver Age, l’età d’argento degli albi a fumetti americani dopo quella d’oro degli anni quaranta, un’intera era del... »

JUSTICE LEAGUE SNYDER CUT È SOLO BUONI CONTRO CATTIVI

JUSTICE LEAGUE SNYDER CUT È SOLO BUONI CONTRO CATTIVI

Justice League Snyder Cut, Justice League: Director’s Cut, magari semplicemente Snyder Cut o in qualunque altro modo lo si voglia chiamare, non è più un sogno ma una solida realtà. Bene. Quasi quattro anni di paturnie dopo, tutti gli sforzi dei fanZ hanno dato i loro frutti. Benissimo. Finalmente, Justice League Snyder Cut, l’idea originale e primigenia di un film dedicato alla Justice League così... »

Giffen

GIFFEN E DEMATTEIS: LEZIONI DI SCENEGGIATURA

Al pubblico piacciono i fumetti vivaci, agli autori quelli tristi. Oggi che gli autori fanno quello che vogliono in Italia, negli Stati Uniti e altrove, leggere fumetti e stringersi le parti basse è diventato un tutt’uno. Prendiamo la Marvel, se ieri c’erano l’editor-dialoghista Stan Lee o l’editor-sceneggiatore Jim Shooter, oggi non c’è quasi nessun autore brillante ... »

THE BRAVE AND THE BOLD: IL RITORNO DEI SUPEREROI NELLA SILVER AGE

THE BRAVE AND THE BOLD: IL RITORNO DEI SUPEREROI

Nell’agosto del 1955, la National Comics (futura Dc Comics) pubblica il primo numero del bimestrale antologico a fumetti The Brave and the Bold: “Il coraggioso e l’audace”, due aggettivi dal significato quasi identico. Sulla copertina leggiamo: “Se sogni di condurre un cocchio sferragliante, se desideri esplorare mari sconosciuti, se sei pronto a impugnare una spada per pro... »