jurassic park

False idee a causa di Jurassic Park

FALSE IDEE SUI DINOSAURI A CAUSA DI JURASSIC PARK

In questi giorni cade il trentennale della uscita nella sale cinematografiche italiane del film Jurassic Park. Io sono sufficientemente vecchio per ricordare come era il mondo della paleontologia prima di Jurassic Park, poiché nel 1993 ero un adolescente appassionato di fossili e scienza, quindi il target predestinato per la “dinomania” commerciale di quegli anni. Inoltre, da metà del tempo trasco... »

SONO POSSIBILI GLI ZOO DI DINOSAURI?

SONO POSSIBILI GLI ZOO CON I DINOSAURI?

Da ormai 30 anni, l’idea di un parco-zoo popolato da dinosauri non-aviani vivi e vegeti è divenuta mainstream, grazie a un film talmente celebre che non occorre nemmeno menzionarne il titolo. E altrettanto mainstream è l’idea che un simile progetto sia una pazzia suicida destinata a un tragico epilogo, con morti e distruzione. C’è persino un intero franchise dedicato a sviluppare... »

COME SALVARE IL FRANCHISE GIURASSICO

COME SALVARE IL FRANCHISE GIURASSICO NELL’EPISODIO 7

Qui sotto una delle scene più epiche di Mad Max – Fury Road, forse il miglior film d’azione e avventura del decennio appena concluso. In una sola scena, c’è tutto quello che l’intera trilogia trevorrowiana conclusa con Jurassic World – Il dominio non è mai stata in grado di fare.   Partiamo dalla premessa che non è necessario che ci siano altri episodi della saga... »

JURASSIC WORLD 3

JURASSIC WORLD 3, AL PEGGIO NON C’È MAI LIMITE

I sequel sono ripugnanti a causa del loro corpo freddo, colorito pallido, scheletro cartilaginoso, pelle immonda, aspetto feroce, occhio calcolatore, odore sgradevole, voce stridula, tana squallida e terribile veleno; per questa ragione il Creatore non ha esercitato il suo potere per crearne un franchise. Michael Crichton   Saprete di sicuro che in questi giorni esce l’attesissimo (circ... »

LAMENTARSI DELLE RAPPRESENTAZIONI DEI DINOSAURI

LAMENTARSI DELLE RAPPRESENTAZIONI DEI DINOSAURI

L’iconografia dei dinosauri è cambiata continuamente fin dalla loro primissima scoperta negli anni venti dell’Ottocento. Le prime rappresentazioni artistiche dei dinosauri sono figlie della loro epoca. I pochi resti fossili noti dei dinosauri, ancora privi di scheletri decentemente completi, e un clima culturale non ancora pronto per l’idea di evoluzione come la concepiamo oggi, ... »

JURASSIC PARK DIVENTA UNA SERIE MARVEL

JURASSIC PARK DIVENTA UNA SERIE MARVEL

“Nessuno di noi va da nessuna parte, dottor Grant”, disse Gutierrez sorridendo. Poi si voltò e si avviò verso l’uscita dell’albergo. Con queste parole si chiude il romanzo “Jurassic Park”, pubblicato da Michael Crichton nel 1990. Come altre opere di questo autore, “Jurassic Park” è un romanzo autoconclusivo di genere fantascientifico “duro̶... »

punto di vendibilità

QUAL È IL PUNTO DI VENDIBILITÀ DEL FUMETTO?

Cos’è il punto di vendibilità? Mi capita abbastanza spesso di trovare sulla rivista FilmTV commenti e riflessioni sul cinema che si adattano perfettamente anche al fumetto. Alcune settimane fa il sempre acuto Filippo Mazzarella, nella sua rubrica Mulholland drive, ha affrontato l’argomento del “selling point”, punto di vendibilità, che il dizionario Cambridge così definisce... »