jurassic park
L’iconografia dei dinosauri è cambiata continuamente fin dalla loro primissima scoperta negli anni venti dell’Ottocento. Le prime rappresentazioni artistiche dei dinosauri sono figlie della loro epoca. I pochi resti fossili noti dei dinosauri, ancora privi di scheletri decentemente completi, e un clima culturale non ancora pronto per l’idea di evoluzione come la concepiamo oggi, ... »
“Nessuno di noi va da nessuna parte, dottor Grant”, disse Gutierrez sorridendo. Poi si voltò e si avviò verso l’uscita dell’albergo. Con queste parole si chiude il romanzo “Jurassic Park”, pubblicato da Michael Crichton nel 1990. Come altre opere di questo autore, “Jurassic Park” è un romanzo autoconclusivo di genere fantascientifico “duro̶... »
Cos’è il punto di vendibilità? Mi capita abbastanza spesso di trovare sulla rivista FilmTV commenti e riflessioni sul cinema che si adattano perfettamente anche al fumetto. Alcune settimane fa il sempre acuto Filippo Mazzarella, nella sua rubrica Mulholland drive, ha affrontato l’argomento del “selling point”, punto di vendibilità, che il dizionario Cambridge così definisce... »
Giornalepop.it Copyright 2017. |
Informativa Privacy |
Informativa Cookies
I materiali pubblicati sono © di autori/autrici. Tutti i diritti sono riservati.
Le foto presenti su giornalepop.it sono prese per lo più da Internet e, quindi, valutate di pubblico dominio.
Se gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, la quale provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
Powered by

King Web Design