jonny logan

JONNY LOGAN, LA SATIRA A FUMETTI DEGLI ANNI ’70

JONNY LOGAN, LA SATIRA A FUMETTI DEGLI ANNI ’70

Tutti i fumetti sono inevitabilmente influenzati dalla realtà contemporanea al periodo in cui sono stati concepiti. Per quanto riguarda la sola Marvel, ricordiamo la minaccia nazista sulle pagine di Capitan America, la corsa allo spazio che diede origine ai Fantastici Quattro, Iron Man e la Guerra del Vietnam… ma gli esempi sarebbero innumerevoli. Non tutti i fumetti vengono però influenzati... »

CHI ERA JONNY LOGAN? – LA POSTA

CHI ERA JONNY LOGAN? – LA POSTA

Jonny Logan, il concorrente di Alan Ford Caro Direttore, una delle cose che mi piace di questo “angolo della posta” è che spesso si parli di personaggi e testate di fumetti ormai lontani nel tempo e spesso dimenticati. Mi piacerebbe che venisse ricordato Jonny Logan (mi rendo conto che la mia domanda è probabilmente un po’ bizzarra), un fumetto nato sulla scia di Alan Ford nei primi anni settanta ... »

IL VIZIETTO DI DARE AI FUMETTI LE FACCE DEGLI ATTORI

IL VIZIETTO DI DARE AI FUMETTI LE FACCE DEGLI ATTORI

Quella di dare ai protagonisti (e comprimari) dei fumetti i volti di famosi attori e attrici del cinema è una pratica che viene da lontano. Già il Gim Toro di Andrea Lavezzolo ed Edgardo Dell’Acqua si rifaceva al Tyrone Power del film Il figlio della furia, richiamandone non solo le fattezze del viso ma addirittura la tenuta “marinara” con la caratteristica magliette a righe. Il ... »

MEZZO SECOLO D’ITALIA NEI FUMETTI

MEZZO SECOLO D’ITALIA NEI FUMETTI

Prosegue l’articolo sui fumetti ambientati in Italia di cui potete leggere qui la prima parte. Questa volta mi occuperò delle pubblicazioni uscite nell’ultimo mezzo secolo, iniziando dai fumetti “neri” e dalle riviste-contenitore rivolte a un pubblico più maturo di quello dei classici “giornalini”. Per Horror, il magazine edito da Gino Sansoni, Pier Carpi e Marc... »