john ford

IL WESTERN NASCE DA PUŠKIN

IL WESTERN NASCE DA PUŠKIN

“Una parola decisamente nuova e geniale, quale fino a quel momento non era mai stata assolutamente detta in nessun luogo”. Questo scrisse Fëdor Dostoevskij in una lettera indirizzata al filosofo Nikolaj Strachov nel 1870 (in Dostoevskij, Lettere sulla creatività, 1991), riferendosi ai racconti di Puškin L’arabo di Pietro il Grande e I racconti di Belkin. Dieci anni più tardi lo stesso Dostoe... »

JOHN FORD, IL GENIO DELL’IMMAGINE

JOHN FORD, IL GENIO DELL’IMMAGINE

Esiste una verità incontrovertibile che riguarda la storia del cinema. L’asserì in un’intervista di tanti anni fa Walter Hill: “Credo che Ford abbia fatto i più bei western della storia, non ci sono dubbi su questo”. Altri cineasti ne hanno girati di indimenticabili, a cominciare da Howard Hawks (e poi Raoul Walsh, Anthony Mann, John Sturges, Sam Peckinpah eccetera). Tuttavia, il nome ... »

I SEGRETI DEI REGISTI IN 15 SEQUENZE

I SEGRETI DEI REGISTI IN 15 SEQUENZE

È uscito pochi giorni fa nelle sale italiane Il mio Godard (Le redoutable, 2017), di Michel Hazanevicius. Non ci interessa per il momento il discorso sulla qualità del film e, soprattutto, sulla sua necessità e legittimità. Fidiamoci della buona fede del regista, che ha affermato di voler rendere omaggio a uno dei più grandi autori della storia del cinema. Seguendo l’esempio di Hazanevicius,... »