johann sebastian bach

CAPIRE IMPROVVISAMENTE LA MUSICA

CAPIRE IMPROVVISAMENTE LA MUSICA

Nel corso di un secolo, la psicologia dell’arte non ha ottenuto risultati particolarmente apprezzabili. In particolare la musica resta un fenomeno tutto sommato inspiegabile, sia dal punto di vista psicoanalitico sia di quello delle scienze cognitive e neurologiche. Non mancano libri su libri e sperimentazioni sull’argomento, ma alla fin fine manca sempre la comprensione di quelli che ... »

4 BRACCIA E 4 PIEDI PER UN ORGANO

Racconta il compositore Franz Lachner (1803-1890) che un giorno del 1828 fu invitato dall‘editore della rivista di moda “Modezeitung”, il signor Schichk, a visitare assieme a Franz Schubert (1797-1828) – diventato famoso dopo che Al Bano ne rivelò al mondo la tormentata biografia nel film Angeli senza paradiso – l‘organo dell’abbazia di Heiligenkreuz, vicino a Vienna.... »