joe simon

I NUMERI UNO DI KIRBY DAL 1940 AL 1959

I NUMERI UNO DI KIRBY DAL 1940 AL 1959

Jack Kirby ha avuto una vita artistica lunga e piena di soddisfazioni. La sua non comune creatività lo ha portato a creare un gran numero di nuove serie e nuovi personaggi nell’intento di regalare al pubblico sempre diverse occasioni di lettura. Ripercorrere la sua carriera ci permette di rivedere l’intera storia dei comic book: qui ci limitereno ai primi venti anni.   1940 – Crash Comi... »

CAPITAN AMERICA, UN QUIZ SU TELEVISIONE E NAZISTI

CAPITAN AMERICA, UN QUIZ SU TELEVISIONE E NAZISTI

Capitan America viene creato nel 1941 da Joe Simon e Jack Kirby per la Timely di Martin Goodman, prima dell’arrivo di Stan Lee nella casa editrice come ragazzo tuttofare. Le avventure di Capitan America terminano per il disinteresse dei lettori alla fine degli anni quaranta, insieme a quelle di tutti gli altri supereroi della Timely, da Sub-Mariner alla Torcia Umana.     Nel 1952 u... »

fumetti horror

I FUMETTI HORROR SCATENANO L’APOCALISSE

I fumetti horror appartengono a un genere come il western, la fantascienza, il giallo, il bellico o il supereroistico. Il genere horror, nato nell’ambito della letteratura romantica, riconosce i suoi maestri in Mary Shelley, Edgard Allan Poe e H.P. Lovecraft. Dalla letteratura, il genere horror si estende prima al teatro popolare e da qui, nei primi decenni del novecento, al cinema. Si sviluppa pi... »

La guerra per Jack Kirby

I FUMETTI AMERICANI VANNO IN GUERRA

Nel settembre del 1939 Hitler invade la Polonia dando inizio alla Seconda guerra mondiale, ma l’America entrerà nel conflitto soltanto nel dicembre del 1941, dopo l’attacco giapponese a Pearl Harbour. Per quasi due anni nel paese si erano fronteggiate una (minoritaria) posizione interventista, che propugnava l’immediata discesa in campo a fianco degli alleati francesi e inglesi, e una (maggioritar... »

SUPER AMERICA ANTINAZISTA E ANTICOMUNISTA

SUPER AMERICA ANTINAZISTA E ANTICOMUNISTA

Il concetto alla base di Capitan America fu elaborato alla fine del 1940 da una coppia di giovani autori appena formata: Joe Simon (1913-2011) e Jack Kirby (1917-1994). Essendo Joe Simon il direttore della Timely (la futura Marvel), non fu particolarmente difficile convincere l’editore Martin Goodman (1908-1992) a pubblicarlo.   L’eroe era pensato per essere decisamente interventi... »

DON GLORY PICCHIA CHI VUOLE COMBATTERE HITLER

DON GLORY PICCHIA CHI VUOLE COMBATTERE HITLER

Gli appassionati di fumetti probabilmente non ricordano Don Glory, ma ricordano sicuramente la copertina del primo numero di Captain America della Timely (oggi Marvel), dove l’eroe di Joe Simon e Jack Kirby rifila una sonora sventola ad Adolf Hitler. L’albo è datato marzo 1941, quindi precede di un bel po’ l’entrata nella Seconda guerra mondiale degli Stati Uniti d’Am... »

SE DIO ESISTE SI CHIAMA JACK KIRBY

SE DIO ESISTE SI CHIAMA JACK KIRBY

Secondo Jack Kirby, a giudicare da questa sua illustrazione in bianco e nero, Dio è un demiurgo che si è dimenticato degli uomini.   Mentre a giudicare dall’energia crepitante che scarica nelle sue tavole, il dio Kirby ha sempre tenuto ben presente i propri lettori.   Anche dopo la più completa delle distruzioni, Kirby è venuto a prenderci con i suoi memorabili personaggi, come questi Nu... »