jerry robinson

FENOMENOLOGIA DEL JOKER ATTRAVERSO LE SUE STORIE MIGLIORI

FENOMENOLOGIA DEL JOKER ATTRAVERSO LE SUE STORIE MIGLIORI

Cosa resterebbe di un supereroe senza il suo antagonista principe, il supercattivo? Eroe e antieroe costituiscono una inscindibile coppia di opposti che simboleggia l’eterna lotta del bene contro il male. Nei fumetti un cattivo potente e carismatico spesso può fare la fortuna del personaggio principale. Come è successo con il Joker per Batman, inizialmente presentato in Italia, negli albi di Nembo... »

ROBIN UCCISO DAL JOKER (E SUA RISURREZIONE)

ROBIN UCCISO DAL JOKER (E SUA RISURREZIONE)

Batman e Robin: agli albori dei fumetti di supereroi, gli autori hanno ritenuto opportuno affiancare al protagonista una spalla adolescente che permettesse ai giovani lettori di immedesimarsi. Questa era un’usanza ripresa dai fumetti delle strisce quotidiane: Dick Tracy, per esempio, come spalla occasionale aveva Junior. Secondo alcuni, Batman, l’eroe della Dc Comics creato nel 1939 da... »