jack lo squartatore

L’ALIENISTA, ROMANZO OTTIMO E MINISERIE ACCETTABILE

L’ALIENISTA, ROMANZO OTTIMO E MINISERIE ACCETTABILE

L’alienista di Caleb Carr è nella lista dei miei romanzi preferiti. Si tratta di un’opera che ha il pregio di unire complessità e leggerezza, senza mai eccedere da una parte o dall’altra. Lo scrittore Caleb Carr è uno storico militare, docente presso la New York University. Mi è già capitato di leggere romanzi di autori con il suo stesso background: la maggior parte delle volte si sono rivel... »

LA MOGLIE TRADIVA IL DOTTOR CRIPPEN DAVANTI A TUTTI

LA MOGLIE TRADIVA IL DOTTOR CRIPPEN DAVANTI A TUTTI

Nell’agosto del 1910, l’equipaggio della nave Montrose, in viaggio dall’Olanda per il Canada, guarda con crescente curiosità la strana coppia formata dal dottor Robinson e quello che dice essere suo figlio. Il giovane non parla mai e tiene sempre il berretto in testa, anche a tavola. Inoltre cammina ancheggiando, più come una femmina che un maschio. Il modo in cui il dottore lo sfiora sembra tropp... »

serial killer

I SERIAL KILLER NEI FILM DEGLI ANNI NOVANTA

L’espressione serial killer è entrata a far parte del linguaggio comune. Si parla in continuazione di serial killer in televisione, al cinema e nei romanzi, ovviamente soprattutto nei gialli. In realtà questa figura criminologica è relativamente recente: i primi studi risalgono agli ultimi decenni del Novecento, quando negli Stati Uniti si registrarono diversi casi riconducibili a questo fen... »

DYLAN DOG SMASCHERA JACK LO SQUARTATORE

DYLAN DOG SMASCHERA JACK LO SQUARTATORE

Il primo numero di Dylan Dog, uscito nel 1986, mi era sembrato troppo artefatto, troppo costruito. La passione per il personaggio è scattata dal secondo episodio, dove lo stile brillante di Tiziano Sclavi si coniuga perfettamente con i suoi incubi. Purtroppo i personaggi odierni di Bonelli sono quasi tutti molto tristi, per niente divertenti. Vogliamo ancora personaggi brillanti, come il primo Dyl... »