jack cole

I GRANDI DISEGNATORI DELLA GOLDEN AGE

I GRANDI DISEGNATORI DELLA GOLDEN AGE

L’età d’oro (in inglese Golden Age) dei comic book, gli albi a fumetti americani, inizia verso la fine degli anni trenta. Si è soliti indicare come data di inizio il giugno del 1938, quando sulle pagine del n. 1 di Action Comics, un albo antologico di 64 pagine come tutti quelli dell’epoca, esordisce il personaggio che cambierà il volto del fumetto americano: Superman. Ci vollero quattro mes... »

LA CREAZIONE DI SPIRIT, SUPEREROE MANCATO

LA CREAZIONE DI SPIRIT, SUPEREROE MANCATO

The Spirit (“Lo Spirito”) è un personaggio creato da Will Eisner a metà tra il detective hard boiled e il giustiziere mascherato, con abbondanti spruzzate di grottesco, bizzarro e parodistico che fanno spaziare le sue storie in tutti i generi. Il primo Spirit Si può dire che Denny Colt, meglio noto come The Spirit, sia morto e risorto molte volte. La prima coincise con la sua nascita, ... »

PLASTIC MAN DI JACK COLE, IL MIGLIORE SUPEREROE

PLASTIC MAN DI JACK COLE, IL MIGLIORE SUPEREROE

Praticamente mai pubblicato in Italia, non troppo noto neppure nell’America di oggi, morto tragicamente… eppure Jack Cole è stato uno dei più grandi autori della storia del fumetto e il suo personaggio principale, Plastic Man, il supereroe più riuscito fra tutti quelli creati prima e dopo. Questo perché il superpotere di Plastic Man è sempre visibile e declinabile in ogni situazione. Il pers... »

FINALMENTE UN EPISODIO DEL VERO DAREDEVIL

FINALMENTE UN EPISODIO DEL VERO DAREDEVIL

Vi presentiamo l’adattamento di una storia di Daredevil, un personaggio che, credo, sia inedito in italiano. Sì, avete letto bene: “credo sia inedito in italiano”. Infatti, il Daredevil a cui mi riferisco non ha niente a che fare con il buon “Cornetto” creato nel 1964 da Stan Lee e Bill Everett quando Martin Goodman, l’editore della Marvel, si accorse che i diri... »

JACK COLE, MAGGIORATE PER RIDERE

JACK COLE, MAGGIORATE PER RIDERE

Con cartoon si intende una vignetta autoconclusiva, una gag in una sola immagine e con una didascalia dal testo stringatissimo, se non addirittura muta. Tra gli artisti che si specializzano in tale tipo di cartoons vi è Jack Cole. »