j.m. dematteis
La Justice League International (JLI) è stata una testata innovativa della Dc durante gli anni ottanta. Grazie ai testi brillanti di J.M. De Matteis e Keith Giffen, aiutati dal disegno “cartoonistico” di Kevin Maguire, JLI era uno dei titoli di maggior successo della casa editrice in un decennio dove i fumetti che andavano per la maggiore erano di tutt’altro genere. Crearono, per alcun... »
Blue Beetle è oggi uno degli eroi “minori” della Dc Comics, malgrado questo è piuttosto conosciuto dal grande pubblico grazie alla sua lunga militanza nella Justice League e alla sua partnership con Booster Gold. L’insolito duo composto da Blue Beetle e Booster Gold ha dato vita a un sodalizio tra i più solidi e longevi nel mondo di comics, tanto che non si può fare quasi il nome... »
Nomad, al secolo Jack Monroe, non era un supereroe tipico. Sebbene fin dagli anni sessanta la Marvel si sia distinta dalla concorrente Dc Comics per le sue ambientazioni realistiche (il principale luogo d’azione è New York, non una città d’invenzione come Metropolis o Gotham) e per i suoi celebri “supereroi con super problemi”, si muove pur sempre in una dimensione fantastica. Dove le ... »
Al pubblico piacciono i fumetti vivaci, agli autori quelli tristi. Oggi che gli autori fanno quello che vogliono in Italia, negli Stati Uniti e altrove, leggere fumetti e stringersi le parti basse è diventato un tutt’uno. Prendiamo la Marvel, se ieri c’erano l’editor-dialoghista Stan Lee o l’editor-sceneggiatore Jim Shooter, oggi non c’è quasi nessun autore brillante ... »
Giornalepop.it Copyright 2017. |
Informativa Privacy |
Informativa Cookies
I materiali pubblicati sono © di autori/autrici. Tutti i diritti sono riservati.
Le foto presenti su giornalepop.it sono prese per lo più da Internet e, quindi, valutate di pubblico dominio.
Se gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, la quale provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
Powered by

King Web Design