isabella

ERREGI, LA RIVOLUZIONE EROTICA DEL FUMETTO

ERREGI, LA RIVOLUZIONE EROTICA DEL FUMETTO

Siamo a Ginevra (Svizzera) nel 1965. Qualche minuto dopo la mezzanotte. Infuria da qualche ora una vera e propria tempesta di neve. Un uomo di venticinque anni con il cappotto fradicio compra un fumetto all’edicola della stazione dei treni, qualcosa da leggere mentre sta aspettando un taxi che tarda ad arrivare. Il fumetto si chiama Kriminal ed è edito da una certa Editoriale Corno che ha se... »

CONTAMINAZIONI FRA TASCABILI EROTICI E CINEMA

CONTAMINAZIONI FRA TASCABILI EROTICI E CINEMA

I tascabili erotici, un fenomeno editoriale iniziato a metà anni sessanta, hanno rappresentato una novità nel mercato del fumetto italiano, fino a quel momento indirizzato soltanto ai bambini. Hanno anche permesso un certo svecchiamento stilistico, dando spazio a numerosi autori spesso più moderni della media. Nel 1964 esce il film storico-avventuroso Angelica (Angélique, Marquise des Anges) diret... »

IL SESSO NEL FUMETTO: DAI COMIC BOOK AI TASCABILI

IL SESSO NEL FUMETTO: DAI COMIC BOOK AI TASCABILI

Sesso e fumetto binomio perfetto: non solo in Italia, dove il fumetto esplicitamente erotico ha una ricca tradizione, ma anche nei puritani comic book americani. Ne sanno qualcosa gli eroi della Dc Comics della tarda silver age, dato che le scene di “dominazione femminile” sono particolarmente numerose nei suoi albi. Qui sopra, l’imperiosa Star Sapphire si fa baciare gli stivali ... »

GESEBEL PREANNUNCIA LE EROINE SEXY

GESEBEL PREANNUNCIA LE EROINE SEXY

Facile la vita delle cosplayer, ben riparate dietro le ricche stoffe dei costumini colorati. Avrei voluto vederle negli anni sessanta e settanta, con addosso solo un paio di straccetti trasparenti e le poppe al vento come le eroine dei fumetti dell’epoca. Sto parlando di Gesebel e delle altre protagoniste dei tascabili a fumetti che, pur essendo teoricamente per adulti, venivano letti da tut... »

ISABELLA, LA DUCHESSA DELL’EROTISMO

ISABELLA, LA DUCHESSA DELL’EROTISMO

Nella seconda metà degli anni sessanta (del secolo scorso!), un voluttuoso tornado di tascabili erotici sconvolse le abitudini dei lettori italiani. Nella illustrazione qui sopra di Ferdinando Tacconi vediamo i personaggi principali della casa editrice Erregi: la nobildonna rinascimentale Lucrezia, la spadaccina seicentesca Isabella, lo scrittore settecentesco De Sade, la nazista della Seconda gue... »