intervista

Nel cupo 2019 respirano a colori i Forever Still

NEL CUPO 2019 RESPIRANO A COLORI I FOREVER STILL

Il nuovo album Breathe In Colours dei metallari danesi Forever Still è un concept cybperpunk su un distopico 2019, l’anno di Blade Runner e Akira che ora è diventato il presente. La nostra intervista alla cantante Maja Shining. La stesura del saggio FantaRock mi ha imposto di occuparmi ecumenicamente anche di generi e musicisti che fino a quel momento non avevano particolarmente acceso i miei gust... »

Intervista a Giuseppe Lippi

GIUSEPPE LIPPI, LA DISTOPIA È PIAGNISTEO

Ho chiesto a un grande della fantascienza italiana, Giuseppe Lippi, una piccola intervista. Dico grande perché, attraverso il suo lavoro indefesso e su più fronti, ha dato la possibilità al pubblico di conoscere un genere letterario che ha avuto strabilianti trasformazioni e superato parecchi malintesi, il primo dei quali è stato ritenerlo ingiustamente un genere popolare di entertainment, di dive... »

NELL’INFERNO DEI TABLOID

NELL’INFERNO DEI TABLOID

Intervista all’autrice di Tabloid Inferno, Selene Pascarella, che sfata con le sue pagine ogni mito sul giornalismo e lo riporta a una dimensione fatta di sudore e inchiostro e garage usati come improbabili redazioni »

DUE CHIACCHIERE CON LEONARDO GORI, ROMANZIERE FUMETTOFILO

DUE CHIACCHIERE CON LEONARDO GORI, ROMANZIERE FUMETTOFILO

Leonardo Gori nasce a Firenze il primo gennaio 1957. Dopo essersi occupato come critico, di fumetto e illustrazione per oltre trent’anni, si cimenta con la narrativa. Tra le sue opere figurano, nel catalogo della casa editrice Hobby & Work: “Nero di Maggio”, uscito nel 2000; “Il passaggio” nel 2002; “La finale” nel 2003; “Lo specchio nero” e “Il fiore d’oro” scritti a quattro mani con lo... »

MORENO BURATTINI, LA MENTE DI ZAGOR

MORENO BURATTINI, LA MENTE DI ZAGOR

Scambiamo due chiacchiere con Moreno Burattini, sceneggiatore di fumetti, illustratore, scrittore, critico, curatore di mostre, libraio e collezionista di comics e autore teatrale, nato il 7 settembre 1962 a San Marcello Pistoiese, ma trasferitosi giovanissimo a Firenze. Burattini ha voluto rispondere ad alcune domande che gli abbiamo posto. Da sempre appassionato di “letteratura disegnata”, ogget... »