impero bizantino

Giustiniano

GIUSTINIANO, GRANDE IMPERATORE D’ORIENTE

“Cesare fui e son Iustiniano / che, per voler del primo amor ch’i’sento, / d’entro le leggi trassi il troppo e ‘l vano”. Certo, prima di salire nel Paradiso dove Dante lo collocò (Canto VI, versi 10-12), l’imperatore Giustiniano I si rese protagonista in vita di un’altra mirabolante ascensione, questa volta dal punto di vista sociale. Nato nel 482 nei pressi dell’odierna Skopje, capitale dell̵... »

TEOFANO, L’IMPERATRICE DEI VELENI

TEOFANO, L’IMPERATRICE DEI VELENI

Ho più volte parlato di donne che sono passate alla storia, dalla regina dei messageti Tomiris alle due imperatrici romano-orientali Eudocia e Pulcheria. Oggi parliamo di un’altra imperatrice: Teofano, moglie di Romano II, e poi di Niceforo Foca e infine amante di Giovanni I Zimisce… entrata nella leggenda per essere una avvelenatrice più abile di Lucrezia Borgia. Dichiariamo fin da principi... »

GIUSTINIANO II, L’IMPERATORE SENZA NASO CHE REGNÒ DUE VOLTE

GIUSTINIANO II, L’IMPERATORE SENZA NASO CHE REGNÒ DUE VOLTE

Oggi voglio parlarvi di un imperatore romano orientale, o bizantino come si dice comunemente: Giustiniano II, che porta l’affascinante soprannome di Rinotmeto ovvero Naso Mozzo. Già il soprannome dovrebbe farvi intuire che è un personaggio che ha avuto una vita interessante, nemmeno potete immaginare quanto.   Per prima cosa non dobbiamo confonderlo con il più famoso Giustiniano I, quello che... »