hercules

IL CINEMA FANTASTICO DI LUIGI COZZI

IL CINEMA FANTASTICO DI LUIGI COZZI

Luigi Cozzi (Busto Arsizio, 1947) è una delle figure più poliedriche e dinamiche della fantascienza italiana: scrittore, saggista, sceneggiatore, regista cinematografico, biografo e altro ancora. Nel 1962 crea a Milano la prima fanzine italiana, Futuria Fantasia, dove pubblica i primi racconti. Contemporaneamente collabora al periodico mensile Futuria, che chiude dopo quattro numeri (da settembre ... »

XENA PRINCIPESSA GUERRIERA

XENA PRINCIPESSA GUERRIERA

Al tempo degli dèi dell’Olimpo… Xena Principessa Guerriera è, come noto, il primo spin-off della serie Hercules: The Legendary Journeys di Sam Raimi. Con questa condivide l’ambientazione fantasy mitologica, e ci aggiunge una gestione “allegra” della storia con la S maiuscola. La protagonista passa infatti dalla Guerra di Troia (secondo la tradizione avvenuta nel 1200 a.C.) alle Guerre ... »

HERCULES, TAMARRO O CITAZIONISTA?

HERCULES DI SAM RAIMI, TAMARRO O CITAZIONISTA?

Nel novembre di vent’anni fa andava in onda negli Stati Uniti l’ultima puntata di Hercules: The Legendary Journeys. La serie che, insieme al suo spin-off Xena, ha sdoganato il genere fantasy in tv. Ritenuto da molti solo una “cafonata ignorante”, è di sicuro l’opera con cui Sam Raimi ha portato avanti quella sua poetica cazzaro-citazionista che aveva già sfoggiato nel cinema horror. &n... »