happy days

AMERICAN GRAFFITI, LO ZIO DI HAPPY DAYS

AMERICAN GRAFFITI, LO ZIO DI HAPPY DAYS

American Graffiti è un film statunitense girato nel 1973 e ambientato nel 1962. Non è il film da cui è derivata la serie Happy Days, perché quando l’autore di Happy Days, Garry Marshall, scrisse e girò la prima puntata, nel 1971, American Graffiti non era ancora stato girato. Non si può neanche affermare che American Graffiti derivi da Happy Days anche se alcuni attori compaiono sia nel film... »

GLI SPIN OFF DEGLI ANNI SETTANTA E OTTANTA

GLI SPIN OFF DEGLI ANNI SETTANTA E OTTANTA

Un tempo gli spin off, basati su personaggi secondari di una serie televisiva di successo, erano più diffusi rispetto a oggi. Prendiamo Mary Tyler Moore Show, la serie dedicata alla giovane segretaria del brusco direttore di un giornale di Minneapolis, Lou Grant. Serie che durò ben sette stagioni di 24 episodi ciascuna, dal 1970 al 1977, riscontrando un notevole successo. La storia narra le vicend... »

HAPPY DAYS NON DOVEVA ESSERE TRASMESSO

HAPPY DAYS NON DOVEVA ESSERE TRASMESSO

Giovedì 8 dicembre 1977, nel classico appuntamento del preserale di Rete Uno delle 19.20 va in onda, con l’episodio dal titolo “Fino in fondo”, la prima puntata di Happy Days, una serie ambientata nella seconda metà degli anni cinquanta (gli “anni felici” che avevano come sottofondo le prime canzoni del rock and roll), nella città di Milwaukee, forse non a caso dove vengono fabbricate ... »