hanna & barbera

Hanna-Barbera Ciao Ciao

I CARTONI HANNA-BARBERA NELLE TV LOCALI

Nell’articolo precedente abbiamo visto le serie Hanna-Barbera lanciate in Italia negli anni sessanta e settanta dai due canali Rai esistenti allora. Sul finire degli anni settanta la nascita delle tv private fa si che, così come per altri cartoni e telefilm, le serie Hanna-Barbera iniziano a essere trasmesse anche dalle emittenti locali (fino ai primi anni ottanta sono ancora vietati i netwo... »

Hanna-Barbera

I CARTONI HANNA-BARBERA ARRIVANO IN ITALIA

William Hanna e Joseph Barbera si conoscono alla Metro Goldwyn Mayer nel 1938. Insieme realizzano i cortometraggi della serie a cartoni animati Tom & Jerry: Hanna si occupa della regia, Barbera delle storie e dei disegni. Dopo la chiusura del settore dei cartoni animati della Mgm, perché la diffusione delle televisione mette in crisi gli spettacoli “collaterali” dei cinema (oltre a... »

BRESCIANI, UN DISEGNATORE ITALIANO IN GIRO PER IL MONDO

BRESCIANI, UN DISEGNATORE ITALIANO IN GIRO PER IL MONDO

Ho conosciuto il segno di Andrea Bresciani nelle pagine di Intrepido, il settimanale della Casa Editrice Universo, e mi ha assalito la curiosità di saperne di più. Con un po’ di pazienza in questo articolo ho messo insieme quello che si sa di lui. Dušan Bresan, italianizzato in Andrea Bresciani, nasce il 29 gennaio 1923 a Tolmino, che ai quei tempi si trovava nella provincia italiana di Gori... »

BIRDMAN DA ALEX TOTH A STEVE RUDE

BIRDMAN DA ALEX TOTH A STEVE RUDE

I cartoni animati di Birdman (Uomo Uccello), prodotti dalla Hanna-Barbera, hanno debuttato negli Stati Uniti il 9 settembre 1967 nel programma del sabato mattina della rete televisiva americana Nbc. La creazione del personaggio è di Alex Toth, il celebre disegnatore dei comic book.   La carriera di Alex Toth nel mondo dei fumetti è iniziata nel 1947 nella futura Dc Comics, disegnando le prime... »