guerre stellari

LA LUCE NEI FILM DEGLI ANNI OTTANTA

LA LUCE NEI FILM DEGLI ANNI OTTANTA

La luce è un elemento essenziale nel cinema americano degli anni ottanta. Forse, alla base di una tale attenzione, del tutto specifica, c’è la fascinazione esercitata sull’inconscio dei registi (cresciuti all’incirca negli anni cinquanta con dosi massicce di visioni cinematografiche) dal fascio luminoso che attraversava la sala proiettando il film sul grande schermo. Non si può nemmeno esclu... »

5 FILM ITALIANI ISPIRATI A SUCCESSI AMERICANI

5 FILM ITALIANI ISPIRATI A SUCCESSI AMERICANI

Quando, negli anni settanta, in America compaiono con maggiore frequenza i remake, anche il cinema italiano comincia a produrre film che si rifanno ai titoli americani (e non solo) di maggior successo. Con una certa prevalenza di pellicole appartenenti ai generi che in quel periodo andavano per la maggiore: la fantascienza, il thriller e l’horror. Alcuni di questi film, più che mere scopiazzature,... »

DAN O’BANNON È IL CINEMA FANTASTICO DEGLI ULTIMI DECENNI

DAN O’BANNON È IL CINEMA FANTASTICO DEGLI ULTIMI DECENNI

I pareri su “Alien: Covenant” sono contrastanti. L’ultimo film di Ridley Scott è il sequel di “Prometheus” e secondo capitolo della serie dei prequel di “Alien”, indimenticabile primo, grande successo del regista inglese. Proprio partendo dal prototipo, uscito nel 1979, ci sembra doveroso ricordare l’uomo da cui tutto ha avuto inizio: Dan O’Bannon, uno dei migli... »