greg

I 10 MIGLIORI FUMETTI FRANCESI DEGLI ANNI ’60

I 10 MIGLIORI FUMETTI FRANCESI DEGLI ANNI ’60

Il primo vero fumetto francese è “Rigobert chasse le papillon” di Jean Raoul Chaurand-Naurac, comparso sul quotidiano Excelsior nel marzo del 1923. Ma dobbiamo aspettare il 1929 e un autore belga perché prenda vita una tradizione fumettistica, chiamata per comodità franco-belga, che entrerà velocemente a far parte della cultura popolare francofona. L’autore è naturalmente Hergé, creatore di Tintin... »

WESTERN FRANCOFONO

IL WESTERN FRANCOFONO SA DI SPAGHETTI

Nel fumetto europeo il western francofono è secondo solo a quello italiano, ma è anche quello che più si ispira alla nostra tradizione del western spaghetti. “Il western non è dell’America è dell’anima”, si diceva negli anni sessanta per giustificare lo scippo culturale che Sergio Leone e soci avevano perpetrato. “Né storia né sequenze, solo ammazzamenti”, cosi Burt Kennedy illustrava ... »

LUC ORIENT E IL CICLO DI TERANGO

LUC ORIENT E IL CICLO DI TERANGO

Da piccolo sono rimasto folgorato dal ciclo di Terango di Luc Orient, un personaggio fantascientifico che al giorno d’oggi sono davvero in pochi a conoscere. Luc Orient aveva più coerenza rispetto al Flash Gordon di Alex Raymond, anche se, lo capivo già allora, ne era l’imitazione. Se penso ai bambini cresciuti con le storie dei Masters of the Universe (peraltro quelle a fumetti le ho scritte io),... »