go nagai

I PRIMI ANIME IN ITALIA: DAL 1975 AL 1980

I PRIMI ANIME IN ITALIA: DAL 1975 AL 1980

I primi cartoni animati realizzati in Giappone, gli “anime”, erano lungometraggi per il cinema. La leggenda del serpente bianco (Hakujaden, 1958) di Taiji Yabushita, è stato trasmesso dalla nostra tv per la prima volta il 12 dicembre 1970 sul Secondo Canale (l’attuale Rai Due) all’interno del programma Mille e una Sera, e poi replicato nella Tv dei Ragazzi. Il secondo lungometraggio es... »

IL RITORNO DI GOLDRAKE

IL RITORNO DI GOLDRAKE

Goldrake fa la sua prima apparizione in Italia su Rai Due nell’aprile del 1978. In realtà era il terzo capitolo di una saga che comprendeva Mazinga Z e Il Grande Mazinga, da noi trasmessi in ordine inverso. Ideato da Go Nagai come terzo atto della saga dei Mazinga, Ufo Robot Grendizer è apparso per la prima volta sugli schermi di Fuji Tv il 5 ottobre 1975 per finire, dopo 74 episodi, il 27 F... »

TORNA GETTER ROBOT IN TV

TORNA GETTER ROBOT IN TV

Getta Robot (in Italia conosciuto come “Space robot” e “Jet Robot”) è il capostipite dei robot componibili, pur non essendolo in realtà. La parola Getta deriva da “gattai“, che in giapponese indica proprio la coalescenza o fusione tra vari elementi. Go Nagai, reduce dai successi di Mazinga Z e Grande Mazinga, ricevette dalla Toei il suggerimento di creare un rob... »

JEEG ROBOT D’ACCIAIO, QUELLO VERO

JEEG ROBOT D’ACCIAIO, QUELLO VERO

Dopo 35 anni, la leggenda di Jeeg robot d’acciaio è ancora viva malgrado sia uscita una sola serie animata, nel 1975: recentemente è uscito “Lo chiamavano Jeeg Robot”, un film diretto da Gabriele Mainetti che vuole essere un affettuoso omaggio al personaggio creato da Gō Nagai. Pur narrando di un supereroe che acquisisce superpoteri a causa di un fusto di liquidi radioattivi abba... »