giochi di ruolo

Rune

RUNE, GIOCHI DI RUOLO E FUMETTI ANNI ’90

C’era una volta il gioco di ruolo. Prima c’erano i wargames, ossia giochi di guerra, e la loro storia è molto lunga. Il gioco degli scacchi, proveniente dall’oriente nel medioevo, simulava già una battaglia con fanti, cavalli, torri e alfieri. Bisogna però arrivare al 1974 quando negli Stati Uniti due ideatori di giochi da tavolo, Gary Gygax (1938-2008) e Dave Arneson (1947-2009), inventano il gio... »

MUTANT CHRONICLES, UN FILM SENZA UN PERCHÉ

MUTANT CHRONICLES, UN FILM SENZA UN PERCHÉ

Mutant Chronicles non voglio dire sia la cosa più popolare di tutti i tempi, che pure i sassi di Marte dovrebbero conoscere, no. Però nei primi anni novanta fu un giochillo abbastanza noto. A ogni modo, dopo quasi vent’anni dall’uscita, nel 2008 Mutant Chronicles è diventato un film. E il risultato è… una cosa che non ho capito. Non mi va di ripetere sempre le stesse cose, ma tant’è: media diversi... »

I GIOCHI DI RUOLO SONO DEGLI ANTIDEPRESSIVI

I GIOCHI DI RUOLO SONO DEGLI ANTIDEPRESSIVI

L’americano James Dallas Egbert III, nato nel 1962, era considerato un ragazzo prodigio, tanto da venire ammesso all’università del Michigan a soli 16 anni. In realtà si trattava di un depresso, dipendente da droghe e con problemi legati all’accettazione della propria omosessualità. Alla fine degli anni settanta, James e alcuni suoi amici sono tra i primi giocatori della seconda ... »