geppo

IL MATRIMONIO DI GEPPO E FIAMMETTA

IL MATRIMONIO DI GEPPO E FIAMMETTA

Il mio Geppo preferito è sicuramente quello di Sandro Dossi, perché ha il background più curato. Ci sarebbe molto da dire se il vero autore di un personaggio sia quello che ne ha inventato la fisionomia o quello che lo ha amato a tal punto da renderlo vivo. Nel caso di Geppo il creatore aveva lasciato ben poco. Giovan Battista Carpi aveva dato una traccia, ma non aveva approfondito le origini, l... »

L’UOMO CHE CREÒ NAMOR, DEVIL E… GEPPO?

L’UOMO CHE CREÒ NAMOR, DEVIL E… GEPPO?

I due principali personaggi comici del fumetto italiano, Tiramolla e Geppo, hanno entrambi indirette origini americane. Nel caso di Tiramolla è certo, perché gli stessi autori hanno rivelato di essersi ispirati a Plastic Man di Jack Cole. Quanto a Geppo, creato nel 1954 nell’albo “Trottolino” della Bianconi, è solo una mia ipotesi. Geppo è il protagonista di una lunghissima serie di avventure che ... »

Alberico Motta

ALBERICO MOTTA, MAESTRO DEL FUMETTO UMORISTICO

Se ne è andato il 23 maggio 2019, all’età di 81 anni, Alberico Motta. Ai giovani lettori forse questo nome non dirà molto, ma ai vecchi lettori come chi scrive dice molto, moltissimo… Sceneggiatore, disegnatore, illustratore, redattore, direttore artistico, ideatore di testate, coordinatore di intere linee editoriali, Alberico Motta ha collaborato con molti editori, lasciando la propria firm... »

SANDRO DOSSI, L’UOMO DIETRO A GEPPO PER 30 ANNI

SANDRO DOSSI, L’UOMO DIETRO A GEPPO PER 30 ANNI

Sandro Dossi, il fumettista che non nega un sorriso a nessuno, è nato a Monza nel 1944. Dossi è uno dei disegnatori di fumetti umoristici più longevi e prolifici. Ha lavorato soprattutto per la storica casa editrice Bianconi (poi Metro), che dagli anni cinquanta ai novanta ha prodotto i fumetti di Geppo il diavolo buono, Braccio di Ferro, Pinocchio e il gatto Felix. Oltre che per la Disney, disegn... »