gazzetta dello sport

LUC ORIENT E IL CICLO DI TERANGO

LUC ORIENT E IL CICLO DI TERANGO

Da piccolo sono rimasto folgorato dal ciclo di Terango di Luc Orient, un personaggio fantascientifico che al giorno d’oggi sono davvero in pochi a conoscere. Luc Orient aveva più coerenza rispetto al Flash Gordon di Alex Raymond, anche se, lo capivo già allora, ne era l’imitazione. Se penso ai bambini cresciuti con le storie dei Masters of the Universe (peraltro quelle a fumetti le ho scritte io),... »

LA STORIA DEL FUMETTO FRANCOFONO IN ITALIA

LA STORIA DEL FUMETTO FRANCOFONO IN ITALIA

Il fumetto francofono è approdato in Italia nell’immediato dopoguerra. Non si parla ancora delle storie in grande formato e a colori pubblicate a puntate su riviste come Spirou, Tintin e Pilote e poi raccolte in volume, ma di albi in bianco e nero generalmente di ambientazione western realizzati in buona parte dall’attivissimo Atelier Chott di Pierre Mouchot, per il quale lavoravano au... »