galep

GALEP DURANTE IL FASCISMO – LA POSTA

GALEP DURANTE IL FASCISMO – LA POSTA

Chi ricorda Billy Bis? Caro Direttore, trovo incredibile che nei numerosi allegati dedicati ai fumetti nessun quotidiano abbia mai ristampato Billy Bis, l’eroe a fumetti di Antonino Mancuso e Loredano Ugolini: eppure questo personaggio dell’Intrepido negli anni settanta era famoso come Tex Willer! Filippo Gentile Filippo, alcuni anni fa il quotidiano La Repubblica chiese alla Casa edit... »

LA POSTA – CANCEL CULTURE E FUMETTO

LA POSTA – CANCEL CULTURE E FUMETTO

Le censure pensate per il “nostro bene” Caro Direttore, le censure vanno per la maggiore. Il movimento “cancel culture” vorrebbe rimuovere dall’insegnamento molti testi considerati “razzisti”, dall’Odissea di Omero in poi. Altri vogliono censurare la lingua italiana mettendo gli asterischi alla fine dell* parol* per privarle del “sesso” e... »

Un uomo un'avventura

UN UOMO UN’AVVENTURA, LA BONELLI DEI GRANDI AUTORI

Un uomo un’avventura è una collana di grandi albi cartonati a colori con storie autoconclusive, pubblicata da Sergio Bonelli dal 1976 al 1980. Collana che rimane ancora oggi un unicum all’intero del panorama fumettistico nazionale. Un omaggio senza precedenti alla splendida epopea del fumetto avventuroso classico realizzato dai massimi autori italiani. Una operazione nel solco della tradizio... »

Un futuro per Tex

QUALE FUTURO PER TEX, EROE SENZA TEMPO?

Si chiudono le celebrazioni per il settantennale e si aprono nuove stagioni. Ma quali? Sta per finire l’anno in cui Tex ha compiuto settant’anni e mai il termine celebrativo ha avuto un senso come oggi per tutte le manifestazioni che si sono tenute: articoli su quotidiani e rotocalchi solitamente ignari dell’esistenza del fumetto; il varo di nuove collane su di lui oppure, tramite il suo longevo s... »

DIECI PAGINE DI FUMETTI PERFETTE

DIECI PAGINE DI FUMETTI PERFETTE

Le pagine perfette sono le tavole dove testo e immagine si integrano alla perfezione, dove non c’è nulla da togliere o da aggiungere. Una pagina che ci costringe per un attimo a interrompere la lettura per ammirarla. Sono pagine che rimangono impresse nella mente anche dopo anni. Queste pagine sono una delle principali ragioni per cui amiamo leggere fumetti. Hergé: Tintin, “L’Isola ner... »